emilia romagna salvini

È dal 1955 che servono interventi in Emilia
Getty images
Gli annali attestano che nelle zone colpite recentemente ci furono devastanti nubifragi già nel 1896 e nel 1932. Studi vergati già 69 anni fa e poi ancora nel 2013 chiedevano a gran voce la messa in sicurezza del territorio. Ma si è preferito prendersela col clima.
Ecco i soldi mai spesi dal Pd per salvare l’Emilia Romagna
Irene Priolo e Elly Schelin
Elly Schelin e il sostituto di Stefano Bonaccini, Irene Priolo, strepitano incolpando Giorgia Meloni per la nuova catastrofe. Ma i numeri forniti dall’esecutivo raccontano un’altra storia: «Per la sicurezza dei corsi d’acqua abbiamo dato 230 milioni, loro ne hanno spesi 49...».
Argini rotti, evacuazioni e dispersi Emilia-Romagna di nuovo alluvionata
Getty images
Esondano gli stessi torrenti del 2023: Faenza, Forlì e decine di piccoli paesi finiscono sott’acqua. Oltre 1.000 gli sfollati, a decine si sono rifugiati sui tetti per essere salvati dagli elicotteri. Case crollate, trasporti in tilt.
Romagna sott’acqua per i ritardi di Bonaccini
Ansa
Dopo nove mesi la Regione ha fornito i dati chiesti dal centrodestra sull’alluvione del maggio 2023. Documenti che certificano come la zona più colpita potesse affrontare meglio la calamità se tutte le opere di contenimento previste fossero state eseguite.
Rischi sanitari: evacuata Conselice. Sponda Pd-M5s sul commissario
Ansa
Il paese, dove è in corso la vaccinazione straordinaria anti tetano, non riesce a smaltire il fango stagnante. L’opposizione strumentalizza la decisione del governo di rimandare la nomina alla fine dell’emergenza.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy