drink

Sul palco di Lady Drink il bancone del bar si tinge di rosa. Nominate le tre vincitrici dell’edizione 2025
Da sinistra, Stefania Nanni, Elena Rossi e Luana Ferraresi
Luana Ferraresi: «Due parole: eleganza e semplicità». Stefania Nanni: «L’importante è sperimentare, ma con il cuore». Elena Rossi: «Quando creo un cocktail è come scrivere un romanzo».
Continua a leggereRiduci
Il gin primordiale, avventura tutta italiana
iStock
Il liquore creato in Olanda nel Seicento ha un antenato salernitano vecchio di mille anni. I monaci medioevali campani insegnarono come ricavare benefiche infusioni da erbe e piante. Sulla tassa per la distillazione la monarchia inglese rischiò la rivolta popolare.
Lo spritz è il cocktail più famoso
Milioni di persone scelgono il drink tutto italiano per il loro aperitivo o anche per pasteggiare al posto del più tradizionale calice di vino. Ma come è nata questa vera e propria mania? I motivi sono molteplici, ma il segreto di Campari: portare la bevanda dal Veneto agli Hamptons con una spruzzata di marketing.
Mega figura di carta di McDonald’s: le cannucce bio non sono riciclabili
Prodotte in 2 milioni di pezzi, si sono rivelate troppo spesse per la raccolta differenziata.
Estate arancione
Carote, papaya, melone, albicocche... I frutti estivi con lo stesso colore del sole ci aiutano a prevenire l'Alzheimer, le malattie cardiovascolari e sono pieni di vitamine. In più, con i carotenoidi ci fanno abbronzare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy