discorso mattarella

Mattarella denuncia l’astensione record ma è stato proprio lui ad averla favorita
Sergio Mattarella (Ansa)
Quando si insedia un governo tecnico, gli elettori si convincono che votare è inutile. L’uomo del Colle dovrebbe fare mea culpa.
Non avremo alcuna nostalgia di Mattarella
Sergio Mattarella (Ansa)
Il presidente della Repubblica lascia il Colle acclamato come un padre della Patria. Eppure di errori ne ha fatti fin troppi. Ha protetto ministri deboli, come Luciana Lamorgese e Roberto Speranza, ha negato il ritorno alle elezioni e non ha fatto pulizia nel Csm.
Mattarella ringrazia Ue e Papa. Glissa sul governo
Sergio Mattarella prima della diretta di fine anno (Ansa)

Quattordici lunghissimi minuti di tradizionale predica, resa ancora più retorica dal Coronavirus. Così, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno non ha risparmiato nulla di ciò che si poteva agevolmente immaginare. Intanto, il consueto repertorio eurolirico, omettendo di menzionare la fuga in avanti tedesca sui vaccini. Elogi sperticati a Bruxelles, capace di compiere un balzo in avanti, con l'Italia definita "protagonista in questo cambiamento" rispetto alle risposte inadeguate che l'Europa diede anni fa alla crisi finanziaria. Sul fronte interno invece un astuto tentativo di muoversi su due binari: Conte potrà ricavarne la sensazione di essere stato implicitamente puntellato dalla richiesta presidenziale di unità, ma Matteo Renzi e gli avversari del premier potranno obiettare che da parte del Capo dello Stato non sia giunta alcuna difesa esplicita del governo, anzi nemmeno una marginale menzione.

Il discorso (con gaffe) di Mattarella serve a blindare Giuseppi. Per ora
Sergio Mattarella (Ansa)
Dal Quirinale un intervento che richiama l'Europa ai suoi doveri e avalla di fatto l'azione dell'esecutivo. Ma l'operazione Draghi resta nel congelatore. Sul Web gli errori del presidente: operazione simpatia?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy