disabili

  • Gli alunni totali calano, eppure quelli bisognosi di sostegno speciale sono cresciuti del 26% in 5 anni. La «medicalizzazione» di ogni comportamento parte dagli anni Novanta.
  • L’esperto Raffaele Iosa: «Gli insegnanti si rassegnano a non pretendere troppo: è un errore, così si perdono potenzialità Sui test medici non esiste dibattito scientifico. Le terapie offerte sono sempre di tipo clinico e non educativo».
  • Inverno demografico: Nel distretto dei prodotti per bebè si continua a tagliare.

Lo speciale contiene tre articoli.

Amato vuole cancellare i disabili dalla Carta
Giuliano Amato (imagoeconomica)
Dopo aver picconato più volte la Costituzione con i suoi provvedimenti fiscali, l’ex premier (insieme all’Istituto Treccani) adesso se la prende con l’articolo 38, che riconosce diritti ai portatori di handicap, però utilizza la parola «minorati».

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, intervenuto durante un evento sulla Giornata internazionale delle persone con disabilità che si è svolta al Parlamento europeo.

Secondo i giudici i conti pubblici valgono più dei diritti dei disabili
iStock
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della famiglia di un alunno al quale il Comune aveva tagliato l’assistenza scolastica per esigenze di bilancio. Il ministro Locatelli: «Pronuncia ingiusta, spero cambi».
Lgbt monopolisti di discriminazioni. Ma quelle vere le subiscono i disabili
iStock
In Italia sono 13 milioni però musei e biblioteche in molti casi non hanno ancora bagni o percorsi loro dedicati. Eppure registi e star strepitano solo per le immaginarie ingiustizie arcobaleno. È saltata qualsiasi gerarchia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy