cybersicurezza

Treni, dighe e istituzioni. L’Occidente si scopre indifeso davanti alla minaccia hacker
iStock
  • Allerta sulla sicurezza dei trasporti negli Stati Uniti. Mentre in Norvegia un gruppo filorusso ha dato una dimostrazione di forza. Corsa contro il tempo per proteggersi.
  • L’esperto di cybersecurity Pierluigi Paganini: «Gli attacchi si stanno moltiplicando e gli investimenti continuano a essere insufficienti. Lo scudo tedesco è avanzato e si ispira a Israele, noi abbiamo ancora un approccio diverso»

Lo speciale contiene due articoli

Cybersicurezza, l'Italia un passo  dietro rispetto a Francia e Germania
iStock

È quanto emerge dall’ultima analisi condotta da Twin4Cyber in collaborazione con la divisione Cybersecurity di Maticmind. Le piccole e medie imprese (Pmi), vero motore dell’economia nazionale con oltre 492.000 aziende, sono tra i bersagli preferiti dei gruppi criminali, spesso privi di difese adeguate.

Hillary non ride più: senza Usaid addio a finanziamenti e agganci
(Ansa)
  • L’assalto all’organismo fa tremare il network dei Clinton, che ha ricevuto milioni per progetti umanitari. L’ente, inoltre, è sotto l’autorità del Dipartimento di Stato, guidato per quattro anni proprio dall’ex first lady.
  • Malgrado le alte valutazioni sulla sicurezza, l’agenzia è stata vittima degli hacker. Intanto, un giudice frena il congedo di 2.200 dipendenti e ordina il reintegro di altri 500.

Lo speciale contiene due articoli.

Le 7 minacce che mettono a rischio il mondo cyber nel 2025

Nel 2025 non si tratterà solo di proteggere i dati, ma di anticipare gli attacchi che sfruttano l’Ia per creare malware e phishing altamente personalizzati. Pierguido Iezzi, massimo esperto di cybersicurezza: «Come si può garantire che queste macchine, progettate per apprendere, non imparino le cose sbagliate?».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy