cristiani uccisi

I cristiani vengono massacrati nel silenzio complice dell’Occidente
Papa Leone XIV (Imagoeconomica)
L’unico che ha avuto il coraggio di parlarne è stato papa Leone XIV. I leader politici preferiscono tacere o concentrarsi su altre mattanze per non urtare le diverse religioni. Ma solo nel 2024 sono morti 4.476 fedeli.
Il massacro islamista tra il 23 e il 26: nel Paese si concentra l’89% di fedeli uccisi nel mondo. Dove i perseguitati sono 360 milioni.
Una marcia per difendere i cristiani perseguitati nel mondo e in Occidente
Ansa
Il 25 gennaio a Roma, in Piazza Santi Apostoli, ci sarà il Christian day per non lasciare soli i nostri fratelli. Se in Asia e in Africa vengono uccisi, in Europa artisti, intellettuali e magistrati fanno a gara a insultarli.
Christian day, Pro Vita & Famiglia: «Ci saremo anche noi a difendere il cristianesimo dissacrato e offeso ogni giorno»

«Ci saremo anche noi a difendere la nostra cultura, quotidianamente attaccata e offesa spesso proprio da chi grida alla non discriminazione e ai diritti civili da far rispettare». Con questa dichiarazione Pro Vita & Famiglia annuncia la propria partecipazione al Christian Day il 25 gennaio a Roma alle ore 15, con un intervento del presidente Toni Brandi. L'evento vedrà raccogliersi in piazza Santi Apostoli tutti coloro che si riconoscono nella fede cristiana oggi dissacrata e vilipesa.

«Abbiamo deciso di partecipare anche con la nostra Onlus perché riteniamo che l'identità cristiana del popolo italiano sia da preservare a prescindere dall'appartenenza al credo cattolico, evangelico, ortodosso, etc. La nostra cultura va difesa anche scendendo in campo. Solo un mese fa abbiamo lanciato una petizione contro il film discriminatorio e blasfemo "A Primeira Tentação de Cristo" ("La prima tentazione di Cristo"), dove Gesù viene raffigurato in versione omosessuale, con un fidanzato. Non è più accettabile una violenza del genere» hanno poi spiegato il presidente Toni Brandi col vice presidente Jacopo Coghe, che hanno chiesto di eliminare la programmazione della pellicola. «Va ricordato - hanno poi aggiunto - che la manifestazione non è contro nessuno, come hanno ben sottolineato gli organizzatori, ma chiede che vengano rispettati i diritti esistenti e che venga dato il giusto rispetto per le figure che rappresentano il Cristianesimo, in particolare per Gesù Cristo, il più perseguitato ancora oggi. I cristiani infatti vengono oppressi anche qui non solo all'estero, come riferito dall'Osservatorio sulla intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa».

«Non si possono più accettare rappresentazioni dissacratorie e scandalose della nostra religione» hanno concluso Brandi e Coghe.

Per Open doors sono 260 milioni le persone che vengono perseguitate a causa della loro fede. Dai Paesi islamici alla Corea del Nord è uno stillicidio di violenze e soprusi. E in Cina si abbattono le croci delle chiese per montare al loro posto telecamere di controllo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy