Donald Trump e la procuratrice Pam Bondi (Getty Images)
- Il tycoon vuole fermare le discriminazioni religiose all’interno degli apparati Usa. Un altro fronte: «Basta cannucce di carta».
- I tre nipoti dell’Avvocato Agnelli hanno saldato un verbale monstre, che però non sarebbe collegato alle indagini sull’eredità Agnelli.
Lo speciale contiene due articoli.
iStock
- In Occidente chi si riavvicina alla fede è interessato al sacro più che a migranti e ambiente. E i battezzati crescono pure nella Francia laicista: +30% nel 2024.
- Lo scrittore Giuseppe Signorin: «La religione mi sembrava non c’entrare con la cultura. Chi è lontano dalla Chiesa ne ha un’idea sbagliata».
- I musulmani sono avvantaggiati (ma sempre meno) dal trend demografico, però sale tra di loro il numero di chi passa al Vangelo. Che «guadagna» 4 milioni di fedeli l’anno.
Lo speciale contiene tre articoli.
Nel riquadro Antonio Gentili (iStock)
Il religioso barnabita Antonio Gentili: «La società di oggi ci vuole divertiti e soddisfatti, ripiegati sulle nostre esistenze. Bisogna prendere esempio dai santi: si facevano violenza, cioè superavano i propri limiti. Ricordiamoci sempre che siamo debitori per il nostro essere al mondo».