Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

cristiani

La Spagna fa un film su Acutis, l’Italia dorme
Un'immagine dal film su Carlo Acutis El cielo no puede esperar (Edreams Factory)
È uscito nelle sale iberiche «Il cielo non può aspettare», pellicola che ripercorre la vita del quindicenne milanese morto di leucemia e beatificato da Francesco. Un successo anche devozionale che il nostro cinema ha snobbato in nome del politicamente corretto.
Cara Meloni, difendi noi cristiani vilipesi
Giorgia Meloni (Ansa)
Giorgia Meloni è stata votata per l’orgoglio con cui proclamava la sua identità. Ma da quanto visto a Sanremo, pare che nulla sia cambiato. Ha rivendicato pure il suo essere madre, allora si adoperi per fermare la guerra come quando si batteva contro le sanzioni a Mosca.
Senza la guida di Benedetto il fronte dei conservatori si perde in vecchie diatribe
Benedetto XVI (Ansa)
Le diverse ricostruzioni dell’incidente editoriale che vide al centro RobertSarah nel 2020 riaccendono lo scontro tra il cardinale e padre Georg. Confondendo anche i fedeli.
Cristiani nel mirino in tutta l’Africa. Lì lo Stato islamico avanza ancora
Fedeli in preghiera in una chiesa rurale del Congo (Getty Images)
Una bomba in una chiesa del Congo, un prete bruciato vivo in Nigeria: la Croce è di nuovo perseguitata. I gruppi locali di Isis e Al Qaeda sono in guerra per la supremazia. E a fine mese arriva papa Francesco.
  • Nel Paese sempre più vittima delle infiltrazioni islamiste in quasi tutti gli strati della società, anche questo Natale è vietato esporre esporre il Bambinello e la Sacra Famiglia.
  • I vandali a Lorient hanno distrutto statue di santi e la Natività, a Rouen hanno abbattuto un pinnacolo di una facciata. Insulti con la vernice sui muri di una parrocchia di Parigi.
  • Riduttivo attribuire tutte le colpe della progressiva secolarizzazione della Francia alle sole leggi transalpine sulla laicità. Anche i cattolici d’Oltralpe, e una parte delle loro gerarchie, hanno qualche responsabilità.
  • Secondo l’Institut Pèlerin du Patrimoine tra il 2000 e il 2019 in Francia sono state demolite 45 chiese. Per l’Osservatorio del Patrimonio Religioso tra 2.500 e 5.000 edifici rischiano di essere abbandonati, venduti o distrutti entro il 2030.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings