claudio descalzi

eni
Claudio Descalzi, ad di Eni (Ansa)
Migliora il rapporto patrimonio-debito. Chiusi importanti accordi con il Regno Unito. Maxi scoperta in Namibia.
La Berlino green sopravvive con il carbone
L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi (Imagoeconomica)
L’ad di Eni Descalzi squarcia l’ipocrisia della Germania, che catechizza sulla transizione verde ma produce il 26% della sua energia coi combustibili fossili. Poi sferza chi esalta le rinnovabili per partito preso: «Le loro soluzioni sono imbevute di ideologia. E i costi?».
Nascosero le prove nel processo Eni. Condannati a 8 mesi i due pm di Milano
Sergio Spadaro e Fabio De Pasquale (Ansa)
De Pasquale e Spadaro non depositarono gli atti che svelavano le bugie del supertestimone e scagionavano gli imputati.
Contro la truffa del green la protesta diventa rivolta
(IStock)

Dopo Eni, pure Bp si ribella alla transizione ecologica: «Irrealizzabile». Si leva anche la voce di altri importanti industriali. E i concessionari Stellantis sconfessano la casa: «L’auto elettrica non si vende».

Eni investirà 27 miliardi in quattro anni
L'ad di Eni, Claudio Descalzi (Ansa)
Presentato il nuovo piano: parte delle risorse arriverà dalla dismissione di attività marginali e più tecnologia satellitare. Il dividendo sale a 1 euro grazie alla distribuzione del 35% del flusso di cassa. L’ad frena sulla quotazione di Plenitude: «Al momento opportuno».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy