carlo maria viganò

Il dossier Viganò entra in Cappella Sistina
Carlo Maria Viganò (Imagoeconomica)
Nel 2018, l’ex nunzio negli Usa scoperchiò sulla «Verità» lo scandalo degli abusi di McCarrick, mostrando che Francesco sapeva ma non aveva agito. Adesso entrerà in conclave, da papabile, anche un porporato vicino all’ex vescovo di Washington: Blase Cupich.
«La Chiesa del futuro è sinodale?». Orde di «No» e il sondaggio sparisce
Nel riquadro il post rimosso dall'account ufficiale del Sinodo (iStock)
Il Vaticano cancella il questionario sui social dopo i voti contrari di migliaia di cristiani.
Scomunica lampo per Viganò
Carlo Maria Viganò (Getty images)
Provvedimento lampo del Vaticano contro l’ex nunzio negli Usa, critico radicale del pontificato di Bergoglio. Una mossa divenuta quasi inevitabile dopo le ultime tensioni, ma che può solo esacerbare le molte contraddizioni interne a questa Chiesa.
Francesco può pure cacciare Viganò ma è la censura a spaccare la Chiesa
Carlo Maria Viganò (Ansa)
L’ex nunzio apostolico non ha fatto nulla per nascondere le sue idee, diventando un riferimento per chi non crede in una Chiesa globalista e «green». Malessere che, però, le gerarchie hanno sempre osteggiato.
Il Papa processa Viganò: «Scisma»
Carlo Maria Viganò (Imagoeconomica)

Convocato dall’ex Sant’Uffizio: «Il prelato ha negato la legittimità di Francesco e rifiuta il Concilio Vaticano II». La risposta del monsignore che ha accusato il Pontefice di coprire McCarrick, il cardinale abusatore di seminaristi: «Per me è un onore».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy