bufala

Le Destre spinte dalle bufale in Rete? «È una fake news»
(IStock)
Il mercato delle notizie inventate impatta su un pubblico insignificante in percentuale. Lo dice un giornale di sinistra.
La ricerca sul presunto picco nell’estate 2023 si basa su misurazioni mai eseguite e ignora teorie consolidate e riconosciute all’unanimità. Per non parlare dell’esplicita impostazione ideologica e degli appelli politici.
Lo scoop sui «fondi neri di Toti»? Una bufala inventata dai giornalisti
Giovanni Toti (Imagoeconomica)
Dopo due settimane un pool di testate ripesca dalle carte un passaggio di soldi tra due conti correnti usati per le «spese politiche» e monta un caso su un episodio che per gli investigatori è irrilevante.
Sci a Bellagio, le bufale dei pappagalli italiani
Getty Images
La riqualificazione (ecosostenibile) di una ex colonia e di vecchi impianti sul monte San Primo viene scambiata dalla Cnn per un progetto faraonico e inquinante per portare la neve dove non c’è. E ovviamente i media nostrani abboccano subito.
I dati di Terna smentiscono le ecobufale: calo di 0,3 gradi rispetto al 2022. Giù pure i consumi elettrici. Come già a giugno.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy