bambini affido

Il pediatra non basta più. Neo genitori assediati da esperti, app e algoritmi
iStock
  • Un tempo c’erano i consigli della nonna e un’unica figura medica di riferimento. Oggi abbondano gli specialisti, dall’osteopata alla puericultrice al nutrizionista... Ma sono davvero tutti necessari?
  • Il presidente dell’Ordine degli psicologi David Lazzari: «Mamme e papà sono ossessionati dalla perfezione. Hanno paura a dare regole e per ogni dubbio interrogano il Web. Un tempo ci si metteva in gioco più facilmente».

Lo speciale contiene due articoli

Così la Società di pediatria piega la scienza per tifare le coppie di «genitori» omo
iStock
Per il suo corretto sviluppo deve crescere con genitori di sesso diverso. A sostegno di questa tesi c’è una bibliografia molto più ampia rispetto a quella che «premia» le coppie arcobaleno. E non si può ignorare: il benessere del piccolo viene prima di quello dell’adulto.
Su Bibbiano mancava soltanto Prodi. «Demonizzazione folle di un paese»
Ansa
Il Professore si pronuncia sugli affidi facili e dà la colpa ai media che se ne occupano: «Schiacciano tutto a colpi di slogan». E i vertici del Pd rincarano la dose: «Non si può processare un intero sistema».
I Garanti per l’infanzia regionali. «La Albano non ci ha mai ascoltato»
iStock
Le autorità locali attaccano la responsabile nazionale dei minori: «Pensa solamente a quelli stranieri Ci convoca in pochi casi: per ratificare decisioni che ha già preso». Però si lamenta di non avere risorse...
«Per “Veleno” attacchi dal Pd ma poi loro candidarono chi era legato all’indagine»
iStock
Parla l'autore del libro inchiesta Pablo Trinciasui cosiddetti «diavoli della Bassa Modenese»: «Sta venendo giù un sistema grazie a cui persone pericolose sono diventate oracoli».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy