azeri

«Interessati a Ilva non solo gli azeri ma anche gli americani e gli indiani»
Il ministro Adolfo Urso (Cristian Castelnuovo)
Adolfo Urso: «Lunedì incontro coi sindacati. L’Ue rischia molto nello scontro sui dazi Usa».
Antonia Arslan: «Il genocidio in corso è quello armeno»
Antonia Arslan (Getty Images)
La scrittrice: «Lo sterminio di inizio Novecento ricorda per molti aspetti la Shoah. E oggi quel popolo è ancora vittima. L’Occidente non ne parla, perché trascura le proprie radici e cede ai ricatti di Erdogan e degli azeri».
La pulizia etnica raggiunge lo scopo. Il Nagorno Karabakh non esiste più
Una donna armena con i due figli durante la fuga dal Nagorno Karabakh
  • Il presidente della Repubblica separatista ha firmato il decreto che ne sancisce la dissoluzione dal 2024. Quasi 80.000 gli armeni in fuga. Neanche la Chiesa si schiera coi cristiani perseguitati dall’Azerbaijan.
  • Il Pd, che ha strumentalizzato il caso Alan Kurdi e polemizzato sullo spot Esselunga, perde la voce davanti all’attacco di Baku.

Lo speciale contiene due articoli.

Nagorno-Karabakh: la situazione nell'anniversario dell'inizio della guerra
Ansa

Un anno fa, iniziava la seconda guerra del Nagorno Karabakh. Nonostante il cessate il fuoco, la tensione resta alta. A intervenire sulla questione, è stata l'ambasciatrice armena in Italia Tsovinar Hambardzumyan.

g 20 religioni prodi cattolici armeni
Cattolici armeni durante una funzione (Getty Images)
Al festival interreligioso di Bologna interverranno ben nove rappresentanti azeri.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy