autonomia

L’Unione non tollera autonomia. Si rischia il conflitto permanente
La protesta dell'Anm (Ansa)
La tensione fra il primato del diritto di Bruxelles e le nostre norme è divenuta strutturale e non più episodica. L’assetto post-Maastricht è refrattario alla democratizzazione, la sola scelta coerente è quella del recesso.
Terzo mandato, chance per Fedriga
Massimiliano Fedriga (Ansa)
La Consulta infrange i sogni di Zaia e Fontana: il limite di due incarichi vale per tutte le Regioni a statuto ordinario. Intanto i dem corteggiano la virostar Viola per il Veneto.
Oltre ai voti la Schlein perde anche le sedi
Elly Schlein (Ansa)
La mancanza di fondi e iscritti dimezza i circoli a Bologna. Tagli pure a Roma. Intanto Elly è assediata dalla nascita di partitini di centro. Sala: «Un’altra forza può essere utile». La Cei: «Guardiamo con simpatia alla rinnovata presenza di cattolici in politica».
2025 anno di riforme per il governo Meloni
Giorgia Meloni (Getty Images)

Prima la separazione delle carriere a febbraio, poi avanti con l'autonomia con l'aiuto del Parlamento. Cautela sul premierato, ma l'intenzione è quella di chiudere entro l'anno.

Forum Asmel: «Rafforzare i Comuni per un'autonomia differente»

Si è svolto oggi a Napoli presso Palazzo Caracciolo il Forum Asmel L’autonomia differente. Rafforzare i Comuni, ridurre la burocrazia. Il ministro agli Affari europei Tommaso Foti risponde all’Associazione sul definanziamento previsto dalla legge di bilancio: «Agevolazioni burocratiche, consulenze tecniche dedicate e incentivi mirati, gli strumenti per affrontare le sfide degli enti locali».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy