attivisti

Tel Aviv denuncia la Flotilla: «A bordo nessun aiuto per gli abitanti della Striscia»
Un militare israeliano a bordo di una delle imbarcazioni della Flotilla (Ansa)
Agli attivisti, che ora si trovano in carcere, non verranno più restituite le navi. Dall’Italia parte una nuova imbarcazione con oltre 100 operatori sanitari e reporter.
La Flotilla tira dritto su Gaza e rifiuta ogni mediazione. Israele: «Qui non entrerete»
Ansa
Crosetto invia un’altra nave per scortare i parlamentari in mare. Gli attivisti non vogliono consegnare le derrate alla Chiesa via Cipro: «Puntiamo a rompere l’assedio».
L’attivista antisfratto sfratta l’occupante. Che muore in garage
Nel riquadro la vittima Marco Magrin (IStock)
Il militante per il diritto alla casa ha messo alla porta l’abusivo che non pagava l’affitto. Lui si rifugia in un box e spira al gelo.
La violenza degli abortisti
(Ansa)
  • Convegni annullati, sedi vandalizzate, lanci di pietre e molotov, attivisti pro life presi a botte e mandati in ospedale. La lista dei soprusi compiuti contro chi difende la vita è lunghissima. E a sinistra si fa finta di non vedere.
  • In Italia casi di cristianofobia in crescita di oltre l’800% in cinque anni. Nel mirino chiese, sacerdoti e anche semplici fedeli.

Lo speciale contiene due articoli.

Un mondo malvagio da rifare. Dietro l’ideologia woke l’eterno ritorno della gnosi
(Getty Images)
  • La cancel culture preoccupa sempre più anche la sinistra. Che però non ne coglie la natura religiosa: l’uomo che vuol farsi dio per «correggere» la creazione.
  • Lo storico Giovanni Filoramo: «Questa forma di spiritualità contrappone la propria conoscenza alla fede tradizionale. E ripudia i legami comunitari in nome dell’individualismo: ecco perché è adatta alla modernità».
  • Il saggista Paolo Riberi: «Gli attivisti vogliono togliere l’umanità dal centro dell’universo per fare spazio a una nuova «età della terra». Così si stravolge l’identità dell’Occidente».

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy