In vendita al miglior offerente 34 «opere» realizzate con l’Ia. Prive di quel guizzo che caratterizza i pittori in carne e ossa.
Ansa
Il consumo degli elaboratori per l’intelligenza artificiale supera quello dell’Italia. Tutte le fonti green non basteranno a coprirlo.
Le stesse tecniche usate dalla neurologia per curarci possono essere il grimaldello per entrare nel nostro cervello. E controllarlo.
Chi considera la mente un meccanismo, da Galileo ai cultori odierni del transumanesimo, si sta sbagliando. Le nuove ricerche, al contrario, mostrano che la coscienza ha a che fare con le attività affettive e istintuali.