anziani morti coronavirus

I nostri anziani «sequestrati» da chi dovrebbe proteggerli
Ansa
  • Gli amministratori di sostegno sono quelle figure nate per difendere chi, a causa di infermità o demenza senile, è impossibilitato a provvedere ai propri interessi Spesso, tuttavia, vanno ben oltre e compiono veri e propri abusi, isolando le persone dalle loro famiglie e disponendone come se fossero loro proprietà.
  • La storia di Chiara, compagna di vita di Antonio, estromessa di punto in bianco dalla sua vita dopo un malore.
  • L’avvocato Michele Capano: «Il giudice tutelare dovrebbe controllare, ma spesso non vuole rotture. E c’è un mercato parassitario da alimentare».

Lo speciale contiene tre articoli

Cento morti nelle Rsa delle Marche. Medico eroe ferma il Covid a Cingoli
La residenza per anziani Mordini di Castelfidardo (Ancona)
Nel paesino contagiati ospiti e quasi tutto il personale: un dottore, aiutato dalla Marina militare, si è offerto volontario per curare gli anziani malati. Sindaco e consiglieri si sono autotassati per comprare le mascherine.
La strage negli ospizi fa rumore solo in Lombardia

Edizione di Repubblica di ieri, cronaca di Roma. Titolo d'apertura: «Rsa sotto accusa». Sommario: «I focolai del contagio ormai sono le cliniche e le case di riposo per anziani. Il caso del San Raffaele di Rocca di Papa: 126 pazienti, oltre la metà positivi. La Asl: il direttore non ha nemmeno i titoli. Aperta un'inchiesta su due strutture». Edizione di Repubblica di ieri, cronaca di Bari. Titolo d'apertura: «Non hanno chiuso». Sommario: «Nelle Rsa hanno continuato a ricevere ospiti. I carabinieri hanno sequestrato i documenti in otto strutture della regione. Interrogatori ai dipendenti. E gli ospedali mandavano indietro gli anziani».

Le Rsa sono un incubo in tutta Italia, sotto tiro c'è solo la Lombardia
Ansa
  • Morti in Emilia, a Macerata aperta un'inchiesta. Però accusano sempre il Pirellone.
  • «Al Trivulzio mai ammessi malati di Covid». Il Pio Albergo, sotto indagine dal tribunale di Milano, dalla Regione e dal ministero, nega di aver occultato i decessi da virus. Purtroppo è ecatombe anche altrove: in un ospizio del Parmense falciato il 40% degli ospiti, vicino Bologna sono morti in 30 su 70.

Lo speciale comprende due articoli.

«Il Trivulzio non ha mai insabbiato i decessi da Covid-19»
Pierluigi Rossi e il Pio Albergo Trivulzio (Ansa)
Il direttore dell'ospizio milanese Pierluigi Rossi nega le accuse di Repubblica sulla presunta strage di anziani: «Non temiamo gli ispettori».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy