anello

Un signore degli anelli da 80 milioni di dollari
Un emiro del Qatar possiede il «cerchietto» più caro al mondo. Simbolo di potere e ricchezza, i nobili li sfoggiavano su tutte le dita. William d'Inghilterra ha regalato a Kate quello di Lady D, Liz Taylor aveva un diamante da 33,19 carati donato da Richard Burton.
  • Nel 2017 il settore dei gioielli e della bigiotteria ha registrato in Italia un fatturato di 4,5 miliardi di euro. È il potere dell'artigianalità nostrana che riesce ancora ad avere la meglio sui grandi colossi del settore.
  • Indossare un prezioso non è semplice: esistono regole ben precise, dettate dal galateo, per essere sempre perfette e mai fuori luogo. Un esempio? Mai portare anelli e collane quando si va in piscina. E se non sapete cosa abbinare al vostro look, scegliete i diamanti.
  • Parla Marica Abate, creative director del brand di gioielli e bijoux Parure Collection: «Oggi Instagram non è una scelta, è un obbligo. O ci sei o ci sei. È una fetta di mercato ampia ed in costante crescita che nessuno può permettersi di perdere. Eppure a me manca il contatto con il cliente».
  • L'ultima moda: finti cerotti in argento da portare al polso, alle dita o sui lobi. E gli immancabili rosari, declinati in ogni forma e colore.

Lo speciale contiene 5 articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy