allerta

L’esodo dei jihadisti palestinesi alza l’allerta terrorismo in Italia
(Getty Images)
  • Negli accordi per la tregua, Gerusalemme ha liberato 230 reduci di Hamas, finiti in Egitto, Turchia e Qatar. A preoccupare i nostri investigatori è la galassia pro Pal di estrema sinistra, che potrebbe dar loro asilo.
  • L’esperto Vincenzo Priolo: «Arrivano dai Balcani o dalla città greca di Patrasso, seguendo le rotte dell’immigrazione».
  • Dopo il 7 ottobre in Israele è stata creata una task force per eliminare tutti i responsabili delle stragi. Come dopo il massacro di Monaco ’72.

Lo speciale contiene tre articoli.

Apocalisse d’acqua devasta Valencia. Allerta in ritardo, almeno 95 vittime
Valencia, 30 ottobre 2024: gli effetti devastanti dell'alluvione (Getty Images)
Un’ondata eccezionale di maltempo ha fatto esondare fiumi e torrenti. Ancora decine i dispersi. Il presidente della regione accusato d’aver sottovalutato l’allarme. Il governo mobilita l’esercito e proclama 3 giorni di lutto.
La Germania prova a blindarsi ma la lotta al terrorismo islamico è una corsa contro il tempo
(Getty Images)

Il terrorismo islamico ha colpito ripetutamente il Paese negli ultimi mesi, alzando il livello di allerta. Ma il jihadismo è profondamente radicato anche per errori commessi in passato da Berlino. Con 4,6 milioni di musulmani sul territorio, il proselitismo trova terreno fertile.

Dai jihadisti pagati alle porte chiuse: quello che non torna nella strage a Mosca
(Ansa)
L’Isis continua a rivendicare l’attacco, ma le stranezze del blitz alla Crocus City Hall si accumulano. In Italia allerta cani sciolti.
La Toscana è sommersa. Ma per anni ha tagliato la spesa contro le alluvioni
Campi Bisenzio: i soccorsi alla popolazione (Ansa)
Sette morti, 20.000 persone al buio e danni immensi. In un ventennio gli investimenti in prevenzione calati del 37%. Il sindaco dem di Prato accusa la Regione sull’allarme.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy