iStock
Nel 1974 su «Liberation» il fior fiore della sinistra chiede di abbassare l’età del consenso. È così che si è creato il clima che legittima le violenze sui bambini: una piaga denunciata dal film «Sound of freedom», che nonostante i boicottaggi sta riempendo le sale.
iStock
La Corte dei diritti dell’uomo valuterà le denunce delle vittime di abusi in comunità. Gli intrecci d’affari e il ruolo della sinistra.
Facebook
- La regione registra circa il doppio di minori fuori famiglia rispetto alla media italiana. Il Garante: «Cambiare il sistema».
- «Non solo gli uomini sono violenti». Il saggio della psicologa Antonella Baiocchi sfida i pregiudizi: «Oggi si pensa che i maschi maltrattino per natura. Il padre è sempre ostile, la mamma santa. Ma le donne prevaricano tanto quanto l'altro sesso».
- «Allontanarono i miei figli per un disegno. Il caso Val d'Enza ha riaperto le loro ferite». Parla il padre dei due fratellini tolti e poi restituiti ai loro genitori 11 anni fa a Basiglio, vicino Milano, per un infondato sospetto di abusi del maschio sulla sorella. «Tuttora i ragazzi sono traumatizzati».
Lo speciale comprende tre articoli.
iStock
- Da Bibbiano alle vicende Veleno e Lucanto spunta sempre il Cismai. Punto di riferimento degli psicologi più contestati.
- Sul sito Internet del coordinamento compaiono vari comunicati a favore dei porti aperti e della Sea Watch. E poi bordate pesanti contro la legge sull'affido condiviso.
- Lo psicologo promotore della Carta di Noto: «Sono convinti che i maltrattamenti siano molto diffusi. Così si va fuori strada».