Sulle donne in camicia nera si riversò tutto l’odio della rappresaglia partigiana
L'ultimo romanzo della saga iniziata con Il sangue dei vinti narra la storia di Teresa, una maestra di ventun anni umiliata in piazza a Casale Monferrato.
Sul «Timone» il pensiero del porporato australiano su Benedetto, inviato il giorno prima della morte: «Nessun Papa ha pubblicato una teologia così alta e variegata. Certe liturgie contemporanee, per lui, erano apostasia».
La London school of Economics ha deciso di cancellare le parole Natale e Pasqua dal calendario delle festività. È l’ennesimo scempio dell’egemonia culturale liberal che ha demolito e assoggettato la sinistra. E ora tocca ai conservatori fare da argine.
Il progetto partito nel 1996 è in alto mare e non ha né ridotto i prezzi né reso più sicure le forniture. Errori che hanno contribuito ai rincari 2022. Il paradosso sta nella ricetta proposta: aumentare le regole per gli Stati.