Stop alle discoteche: la parola passa al Tar

Stop alle discoteche: la parola passa al Tar
iStock
  • I gestori, già danneggiati dal lockdown, fanno ricorso contro la chiusura decisa dall'esecutivo, che promette 100 milioni d'indennizzi a fronte di 4 miliardi di perdite. Preoccupati i governatori, incluso il dem Michele Emiliano. E adesso rischiano di proliferare i rave abusivi.
  • A Milano assembramenti in moschea tollerati da Protezione civile e personale del Comune.

Lo speciale contiene due articoli.

Georgia: l'anima caucasica che non ti aspetti
Tbilisi (iStock)

Nel cuore del Caucaso, tra le vette leggendarie e le pieghe profonde della storia, la Georgia custodisce un’anima che sorprende e conquista.

«Chi dopo Parigi dubita di Sinner sta dicendo una vera frescaccia»
Adriano Panatta (Getty Images)
Il campione degli anni Settanta Adriano Panatta: «Jannik è stato perfetto, a fine match ha persino siglato un punto in più di Alcaraz, ma non era quello decisivo. Spalletti in panchina da licenziato? Un capolavoro mandarcelo».
Starmer saccheggia le pensioni in Uk
Keir Starmer (Ansa)
Il governo laburista pensa di destinare il surplus dei fondi previdenziali di 9 milioni di inglesi per sostenere le aziende. Mossa che mette a rischio i pagamenti ai cittadini.
Schwarzenegger torna protagonista in «Fubar»
«Fubar» (Netflix)

La seconda stagione dello show che ha segnato il debutto di Arnold Schwarzenegger nella serialità televisiva, debutterà su Netflix giovedì 12 giugno.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy