Così come il giusto abito può valorizzare il corpo, anche il taglio di capelli e la barba possono aiutare a mettere in risalto il volto. Lo sanno bene Simone Forini e Arcangelo Petrillo, master barbers di Barberino’s, catena di barbershop tutta italiana, che, in collaborazione con Elisa Negro, image coach e consulente di stile hanno stilato un vademecum per scegliere i tagli più adatti a ogni fisionomia.
Iniziamo dal viso a triangolo inverso, ovvero quello che si presenta più largo nell’area della fronte per andare poi ad assottigliarsi verso il mento. Nel caso di un’attaccatura di capelli a “V” si parla anche di forma “a cuore”. In questo caso, sia che si parli di tagli più naturali sia che si abbia a che fare con stili più strutturati, l’importante è dare volume alla parte superiore della testa, mantenendo le lunghezze più ridotte ai lati.
Per quanto riarda la barba, invece, uno stile che si addice ai volti di questo tipo è la cosiddetta barba piena o “barba hipster”, a metà tra una barba curata e una incolta. In alternativa, per chi preferisce un aspetto ordinato, può funzionare anche la barba corporate.
Chi ha un viso più tondo, rivo di spigoli, con la lunghezza del volto al pari della larghezza degli zigomi e con la larghezza della fronte pari a quella della mandibola dovrebbe invece puntare a un taglio corto ai lati e più voluminoso nella parte superiore, magari con l’aiuto di un ciuffo che però non deve mai ricadere sul viso (rischierebbe di accorciarlo ulteriormente). In quest’ottica, per allungare la forma, la barba ideale è la ducktail beard, ma si può optare anche per una barba incolta, che necessita solo di qualche ritocco affinché non si gonfi eccessivamente andando ad appesantire i lineamenti.
Il viso ovale è quello più proporzionato ed equilibrato: la larghezza degli zigomi è pari a quella della fronte e la mascella non è particolarmente pronunciata. Questa facial shape, quindi, non necessita di accorgimenti specifici per essere valorizzata e permette di sbizzarrirsi in termini di stile. Leggermente diverso, invece, il volto ovale e allungato, dove il viso risulta più sottile, con un’estensione maggiore in termini di verticalità e con guance e zigomi non arrotondati.
La prima tipologia, come già accennato, è anche la più versatile in termini di look e si può quindi puntare, a seconda del proprio stile e dei propri gusti, sia su un taglio che crei maggiore volume ai lati della testa sia su uno stile più classico con riga laterale e capelli molto corti o rasati ai lati per accentuare la forma. Nel caso della barba, invece, l’ideale è una soluzione piena e ben definita, come la ducktail beard, che però deve essere curata con precisione. Per uno stile più classico, infine, si può optare per la barba corporate.
I visi a triangolo e squadrati sono volti con definizione mandibolare molto accentuata e, nel caso del primo, con tempie leggermente più strette rispetto alla sezione inferiore.
Con un viso così ben definito è consigliabile orientarsi verso tagli non troppo vistosi, prediligendo invece look più lineari che valorizzano i lineamenti decisi. Sono perfetti, quindi, tagli molto corti o rasati, ma anche lunghezze medie con un ciuffo laterale sulla fronte; l’asimmetria in questo caso è indubbiamente ben accolta, perché aiuta a dare carattere. Su questo tipo di viso ben definito, infine, sta molto bene la barba hollywoodiana, molto simile alla corporate ma più definita. Per un’aggiunta di stile è possibile anche modellare la parte inferiore dandole una forma a punta con delle forbici.
Infine, arriviamo al viso a diamante. Un volto con fronte e mento piuttosto stretti e zigomi alti e pronunciati; ricorda, infatti, le caratteristiche delle forme romboidali. Questa facial shape può presentarsi anche come un ovale estremamente proporzionato, ma con zigomi particolarmente prominenti.
Con dei tratti così marcati, il viso richiede un taglio che metta in risalto i lineamenti e valorizzi l’insieme, via libera quindi a tagli che conferiscono larghezza a fronte e mento, anche con frange e ciuffi che ricadono sulla fronte. Meglio evitare, invece, tagli corti sui lati perché potrebbero far apparire le orecchie eccessivamente grandi. A un volto particolare si addice una barba particolare come la french fork beard che aiuta ad addolcire le forme. Un’alternativa altrettanto valida è la Van Dyke, che contribuisce a trasmettere un’immagine forte, puntando sull’originalità.