La Serie A cresce, ma troppo poco

True
La Serie A cresce, ma troppo poco
Ansa
  • Dopo i due anni di pandemia il nostro campionato di calcio continua a restare indietro rispetto alla Premier league, ma allo stesso tempo è anche la competizione che cresce di più rispetto a Ligue 1, Bundesliga e Liga spagnola. Nel 2020/21 i club di Serie A hanno registrato la maggiore crescita percentuale dei ricavi aggregati di qualsiasi campionato: +23%, toccando quota 2,5 miliardi di euro.
  • Nel frattempo Dazn, dopo il caos della prima giornata, continua ad avere problemi di trasmissione. Il Codacons ha ricevuto segnalazioni di errori durante Juventus-Roma di sabato scorso.

Lo speciale contiene due articoli.

E’ una di quelle ricette che risolvono tutto: la merenda dei ragazzi, l’aperitivo con gli amici, una cena improvvisata e che ha il grande vantaggio di valorizzare le erbe miste: possono essere spinaci, bietole, erbette di campo. Il resto viene da sé. Ora in cucina.

La Appendino sbatte la porta, il M5s trema
Chiara Appendino (Imagoeconomica)
L’ex sindaco di Torino si dimette da vicepresidente: «Questa è e resterà sempre la mia casa, per suo amore rinuncio all’incarico. Solo con le mani libere e una forte identità possiamo cambiare le cose». Ma c’è chi maligna: «Una mossa per anticipare Conte».
«Manovra giusta per alzare i salari. Si può migliorare, la Uil sta con noi?»
Daniela Fumarola (Ansa)
Il segretario della Cisl Daniela Fumarola: «Con la detassazione degli accordi di produttività si incentiva anche la crescita. Proporremo sconti fiscali fino a 60.000 euro. Solidarietà al premier, la frase di Landini molto infelice».
Il risparmio è di 140 euro per chi ne guadagna 35.000 e di 240 se ne dichiari 40.000. Beneficio di 440 euro a partire da 50.000 fino alla soglia di sterilizzazione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy