Sequestrati 12 milioni alla squadra della Verona «solidale e antirazzista»

Sequestrati 12 milioni alla squadra della Verona «solidale e antirazzista»
Luigi Fresco (Getty Images)
  • Inchiesta sulla Virtus, l'accusa è di truffa ai danni della prefettura nei bandi per l'accoglienza di 700 stranieri. Indagato Luigi Fresco, patron e mister del club da sempre schierato a sinistra. La replica: «Tutto in regola».
  • Travolto dagli sbarchi a getto continuo, il ministro Luciana Lamorgese si appiglia di nuovo alla chimera delle redistribuzioni di profughi gestite da Bruxelles. Senza cavare un ragno dal buco.

Lo speciale contiene due articoli.

Il caldo è il nuovo Covid
(Getty Images)

Lo schema ansiogeno dell’informazione è lo stesso, la facilità con cui ogni fenomeno è ricondotto alle alte temperature pure. Lo scopo è sempre colpevolizzare il cittadino per imporre le costose (e inutili) politiche ecologiste. Anziché attrezzarsi per mitigare gli effetti.

Renzi prepara l’ammucchiata cattocomunista
Matteo Renzi (Imagoeconomica)
L’ex premier ha in cantiere una nuova formazione che raggruppi varie galassie di centrosinistra. Se l’impresa andasse in porto, potrebbe guidare uno schieramento da 5 o 6% e condizionare il Pd. Oltre a fare ciò che gli riesce meglio: il sabotatore.
Accordo tra Intesa e Confindustria: 200 miliardi per la Transizione 5.0
Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini con Stefano Barrese, responsabile BdT di Intesa Sanpaolo
Orsini: «Crediamo nell’energia nucleare». Barrese (Intesa): «Più tecnologia e robotica».
«Giù le emissioni del 90% in 15 anni»
(IStock)
Il piano di Bruxelles: possibile comprare crediti da Paesi extra Ue che decarbonizzano. Respinte le obiezioni dei critici, guidati da Macron. Dal 2040 si dovrà cambiare caldaia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy