The Donald all’assalto del Dragone: «Sui dazi ha violato i nostri accordi»

The Donald all’assalto del Dragone: «Sui dazi ha violato i nostri accordi»
Donald Trump (Ansa)
  • Il presidente Usa richiama Pechino all’intesa che sanciva 90 giorni di tregua. E Scott Bessent ammette: «Rapporti in stallo». La replica cinese: «L’America corregga la sua condotta». Washington cerca la sponda indiana.
  • Il numero uno di Volkswagen, Oliver Blume, apre alla Casa Bianca: «Pronti a investire negli Stati Uniti, in cambio di condizioni migliori». Una strategia per strappare tariffe più basse del 25%.

Lo speciale contiene due articoli

In Cina il codice digitale diventa affare di Stato e mette in lockdown il Web
(Getty Images)
Da luglio di fatto obbligatorio un ID emesso dal governo per accedere alle piattaforme Si chiude il cerchio del controllo, si apre la strada per infilare i cittadini in gabbie online
Il senso della vita è prendersi cura degli altri
Nella società iper-ospedalizzata si guarda più alla malattia che al malato. Si rispettano i protocolli sanitari ma non si conosce nulla delle passioni e delle emozioni di chi soffre. Dovremmo prendere lezioni di umanità dai medici condotti di una volta.
L’appello di Leone XIV alla politica: «Promuovete la libertà religiosa»
Leone XIV (Ansa)
Prevost fa riferimento alle chiusure di Pechino. E sull’Ia: la vita vale più di un algoritmo.
Feti perduti dopo il vaccino Covid. «Coaguli e lesioni alla placenta»
iStock
Lo studio sugli aborti spontanei tra le donne immunizzate con mRna: 13 casi ogni 100 gravidanze Prima erano 9 (+50%). I ricercatori: tracce anche nel cordone ombelicale, soppressi alcuni geni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy