Il super scienziato sbugiarda Crisanti e accusa Formigli: «Travisato in tv»

Il super scienziato sbugiarda Crisanti e accusa Formigli: «Travisato in tv»
Andrea Crisanti e John P.A. Ioannidis (Ansa-iStock)
  • John P.A. Ioannidis, celebre epidemiologo di Stanford, tira le orecchie al microbiologo di riferimento per i chiusuristi: «Il mio studio non è stato ritirato». E a «Piazzapulita» contesta: «Mi hanno messo in bocca parole non mie».
  • Bolzano riparte con i test gratuiti. L'operazione «corona pass» della provincia autonoma funziona. Perché dà il via libera a guariti, immunizzati e a chi si sottopone a tamponi rapidi, senza costi per il cittadino.

Lo speciale contiene due articoli.

Su Sky arriva «A good person»
Morgan Freeman e Florence Pugh in «A good person» (Sky Cinema)

Il film con protagonisti Morgan Freeman e Florence Pugh in onda su Sky Cinema Uno alle 21.15 del 30 maggio, è ben lungi dalla perfezione. Eppure, in sé, ha qualcosa che vale la visione e redime gli sbagli. Un film capace di fornire un quadro vivido dell’America contemporanea, della sua dipendenza dalle droghe legali: la piaga degli oppioidi, la sofferenza e il dolore e l’estraneità che si porta appresso.

Si torna alle urne: sfide bollenti a Pisa, Ancona e Vicenza
iStock
  • Il centrodestra punta a vincere anche al secondo turno: in gioco sette capoluoghi di provincia. Più di 1 milione gli italiani al voto.
  • Il patron della squadra della città umbra Stefano Bandecchi: «Corro con il centro, ma alle politiche ho scelto la maggioranza. Silvio Berlusconi è un amico».

Lo speciale contiene due articoli.

Per Crisanti comprare bimbi è una terapia
Andrea Crisanti (Ansa)
Il senatore dem sostiene che la nostra Costituzione riconoscerebbe il diritto alla gestazione per altri. E paragona perfino la vendita di un neonato a un trapianto di rene. Ormai il Pd ha deciso di mettersi contro la legge, che vieta lo sfruttamento dei corpi femminili.
Preghiere sì, propaganda no. La linea delle Diocesi sui gay
Ansa
  • In alcune parrocchie si sono organizzati incontri e veglie «contro l’omofobia». Il rischio è rilanciare involontariamente le parole d’ordine degli attivisti arcobaleno. Qualche vescovo però si smarca.
  • Il presidente di Pro Vita Toni Brandi: «Un tempo queste iniziative venivano prese soprattutto dai protestanti. La Chiesa abbia più coraggio nell’indicare un ideale di salvezza».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings