2023-02-11
Sanremo 2023, la serata delle cover è un karaoke formato XXL
True
Le canzoni più belle degli ultimi decenni, un grande viaggio nella musica, soprattutto italiana. La serata delle cover di Sanremo 2023 si trasforma in una festa tra amici. Chi vince? Il «solito» Marco Mengoni.Oltre 60 artisti sul palco per 28 esibizioni non tutte memorabili ma che riescono ad accontentare un pubblico vasto. La serata delle cover è l’ennesimo asso nella manica di Amadeus. Perché tra tradizione e sperimentazione, a vincere è sempre la musica. Ecco le esibizioni che ci hanno convinto. I cantautoriUltimo con Eros Ramazzotti, Tananai con Biagio Antonacci. La romanità più verace e lo stile meneghino per due esibizioni all'insegna dell’amicizia. Le più raffinate sono Giorgia ed Elisa, i più naif Colapesce Dimartino che fanno arrivare Carla Bruni per un Azzurro da gita della domenica. Ma è ancora Marco Mengoni a regalare le emozioni più vere: la sua Let it be con il Kingdom Choir è da brividi. Bene i Modà con Le Vibrazioni (esperimento da ripetere) e in perfetta sintonia anche LDA e Alex Britti sulle note di Oggi sono io. Le esibizioni wowElodie è la queen della serata, la nostra Dua Lipa e Rihanna messe insieme. Il giovane Olly si affida a Lorella Cuccarini per reinventare La notte vola. Ne nasce una versione clubbing pronta a scalare nuovamente le classifiche (onore alla Cuccarini che a 57 anni è spaziale). Bella intensità tra Lazza ed Emma, generazionali Sethu e i Bunker 44 con Charlie fa surf, coreografati i Colla zio con Ditonellapiaga (la canzone è Salirò). E infine la disco revival: Mara Sattei «ingaggia» Noemi per L’amour toujour di Gigi D’Agostino, Paola & Chiara cantano loro stesse spostando indietro le lancette del tempo. Chiara Francini e il varietàQuarta co-cocnduttrice di Sanremo 2023, l’attrice toscana porta in scena una commedia d’altri tempi: parte come la ragazza umile di provincia e poi gioca a fare la gran diva. Chiara Francini ha una verve comica che strappa un sorriso dopo l’altro. E fa rimpiangere i tempi del varietà. Bene fino al monologo: la liturgia della non mamma all’una e tre quarti di notte ce la potevamo risparmiare. I primi cinque della della serata (a votare la sala stampa, il pubblico e la giuria demoscopica): Marco Mengoni, Ultimo, Lazza, Giorgia, Mr.Rain. La classifica generale: Marco Mengoni, Ultimo, Lazza, Mr. Rain, Giorgia, Tananai, Madame, Rosa Chemical, Elodie, Colapesce Dimartino, Gianluca Grignani, Coma_Cose, Modà, Articolo 31, LDA, Leo Gassmann, Paola & Chiara, Ariete, Mara Sattei, Colla zio, gIANMARIA, Cugini di campagna, Levante, Olly, Anna Oxa, Will, Shari e Sethu.
Rod Dreher (Getty Images)