Da Dodo a Vuitton, la Milano del design sa molto d'Asia

True
Da Dodo a Vuitton, la Milano del design sa molto d'Asia
  • A Milano c'è voglia d'Oriente. A dimostrarlo sono le molteplici installazioni e collaborazioni con designer provenienti soprattutto dal Giappone. La nostra guida agli eventi.
  • In occasione della settimana del design, un ryokan, l'hotel tipico nipponico, apre le sue porte in corso Garibaldi. All'interno si scoprono i benefici del dormire a contatto con la natura lasciandosi cullare dal cambiare delle stagioni.
  • Dodo collabora con l'artista Windy Chien e lancia lancia la linea «stronger together»: un gioiello a forma di nodo per festeggiare i primi 25 anni del marchio.
  • Louis Vuitton torna con Objets Nomades. In esposizione a Palazzo Serbelloni 45 oggetti di cui dieci mai visti prima. Tra questi spicca il Blossom Vase di Tokujin Yoshioka ispirato al celebre motivo del fiore Monogram e realizzato in vetro di Murano lavorato a mano.
  • Fuorisalone: la Corea invade via Tortona e le opere d'arte si acquistano fotografando un Qr code. Guarda il video.

Lo speciale comprende tre articoli, gallery fotografiche e video.

Intesa vara la sua manovra: in arrivo 200 miliardi per sostenere l’economia
Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, e Emanuele Orsini, presidente di Confindustria (Ansa)
Siglato un accordo quadriennale con Confindustria. Messina: «Serve un aumento dei salari collegato alla produttività. Il risparmio italiano va investito nel Paese».
Perdite record per le assicurazioni. Ora si teme un contagio globale
(Getty Images)
Danni stimati in 250 miliardi, ma la cifra è provvisoria. Ondata di risarcimenti in arrivo.
E negli Usa finalmente si riconosce che l’anidride carbonica fa bene
(iStock)
Mentre nei film appena usciti in sala abbondano citazioni a sproposito e fuori contesto sul riscaldamento della Terra, il Senato del Wyoming presenta un provvedimento per preservare i livelli della CO2.
Bayrou inaugura una nuova stagione di lacrime e sangue per i francesi
François Bayrou (Ansa)
Il primo ministro mette le mani avanti: «Mai stati così indebitati». E riapre il cantiere della riforma delle pensioni. Macron in crisi per le dimissioni del consigliere Bonne. I suoi: «Decisione devastante».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy