2018-12-12
Con 250 euro andate a visitare l'ufficio postale di Babbo Natale
True
Dal 2010, Rovaniemi è la residenza ufficiale di Babbo Natale con oltre mezzo milione di turisti ogni anno. Ecco cosa fare in questa meravigliosa città della Lapponia per passare un weekend unico. Come raggiungere Rovaniemi e cosa sapere prima di partire. Dove soggiornare e cosa fare a Rovaniemi, dal parco degli husky alle miniere di ametista. Gli altri luoghi del mondo in cui incontrare Babbo Natale. Lo speciale contiene quattro articoli. A Rovaniemi è Natale tutto l'anno. Perché? In questo piccolo paese della Lapponia vive Babbo Natale. A dire la verità, la casa originale del tenero vecchino sorge sulla misteriosa montagna di Korvatunturi, al confine con la Russia, ma essendo il luogo irraggiungibile dai suoi amici nel 1985 Santa Claus ha deciso di aprire un ufficio a Rovaniemi. Così felice della sua scelta, nel 2010, la città è diventata la sua residenza ufficiale, accogliendo milioni di visitatori da tutto il mondo. A pochi chilometri dal centro della città di Rovaniemi è così sorto il suo villaggio che comprende una comoda casetta, un ufficio e anche un centro postale dove ogni anno arrivano oltre mezzo milione di letterine da 200 paesi di tutto il mondo. Per non perdervi neanche un'occasione di incontrare Babbo Natale e i suoi simpatici elfi, potete anche soggiornare in una delle strutture all'interno del villaggio, come il Glass Resort Snowman World, situato proprio accanto all'ufficio di Babbo Natale. Gli appartamenti in vetro vi daranno l'impressione di dormire dentro a un igloo e in alcuni momenti dell'anno vi permetteranno di assistere al fenomeno dell'aurora boreale da una prospettiva esclusiva. Inoltre, chi deciderà di soggiornare all'interno del villaggio avrà la possibilità di organizzare un incontro privato con Babbo Natale e scattare con lui una foto indimenticabile. Per chi invece preferisce uno degli altri hotel presenti a Rovaniemi, una navetta collega il centro città al villaggio, dove Santa Claus vi attende a braccia aperte 365 giorni all'anno. Nella sua casa, potete inoltre godervi una mostra dedicata al Natale che presenta le diverse tradizioni da ogni parte del mondo. Nel suo ufficio sono invece nascosti tutti i suoi segreti, come il famoso «regolatore della velocità di rotazione della terra». L'ufficio postale - luogo dove nasce la magia del Natale - è anche dimora del maggiore negozio di souvenir del villaggio. Imperdibile la lettera di Babbo Natale da ordinare per amici e parenti che sarà inviata proprio in tempo per il 25 Dicembre e firmata dal vecchio barbuto. Tutti questi giri vi hanno fatto venire fame? Non temete. Tra le tante opzioni c'è anche il ristorante di ghiaccio, dove mangiare circondati da sculture e dettagli architettonici unici. Se invece volete seguire i suoi allegri aiutanti, quegli elfi birbanti vi porteranno nella foresta segreta di Babbo Natale, Joulukka, e in una casetta tutta fatta di legno potrete gustare le specialità della Lapponia tra tante risate.