Ridicolo chi dà degli spendaccioni ai gialloblù

Ridicolo chi dà degli spendaccioni ai gialloblù
Ansa

Per mesi ci hanno riempito la testa con l'insostenibilità delle misure di governo, giudicandole troppo dispendiose per un Paese super-indebitato come il nostro. Ora, gli stessi che hanno fatto la predica contro quota 100 e contro il reddito di cittadinanza spiegano invece che la riforma delle pensioni esclude troppe persone e che il sussidio per chi non ha lavoro è limitato alla metà degli aventi diritto. Insomma, se prima criticavano i provvedimenti imputando alla maggioranza di essere spendacciona, adesso il nuovo rimprovero è la tirchieria. (...)

Cambiamo la Carta per arginare le corti europee
La sede della Corte europea dei Diritti dell'Uomo (Getty Images)
Le sentenze pro migranti usano l’articolo 117 della Costituzione che ci fa recepire qualsiasi direttiva Ue. È ora di modificarlo.
Il caldo è il nuovo Covid
(Getty Images)

Lo schema ansiogeno dell’informazione è lo stesso, la facilità con cui ogni fenomeno è ricondotto alle alte temperature pure. Lo scopo è sempre colpevolizzare il cittadino per imporre le costose (e inutili) politiche ecologiste. Anziché attrezzarsi per mitigare gli effetti.

Renzi prepara l’ammucchiata cattocomunista
Matteo Renzi (Imagoeconomica)
L’ex premier ha in cantiere una nuova formazione che raggruppi varie galassie di centrosinistra. Se l’impresa andasse in porto, potrebbe guidare uno schieramento da 5 o 6% e condizionare il Pd. Oltre a fare ciò che gli riesce meglio: il sabotatore.
Accordo tra Intesa e Confindustria: 200 miliardi per la Transizione 5.0
Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini con Stefano Barrese, responsabile BdT di Intesa Sanpaolo
Orsini: «Crediamo nell’energia nucleare». Barrese (Intesa): «Più tecnologia e robotica».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy