Torna Renzi: cercherà di far fuori sia Martina sia Di Maio

Torna Renzi: cercherà di far fuori sia Martina sia Di Maio
ANSA
Scusate, ma ci tocca parlare del Pd. Maurizio Martina che lancia il referendum. Matteo Renzi che torna in tv. E la direzione del partito del 3 maggio, ovviamente «molto attesa», come scrivono tutti i giornali. A tal punto che me ne ero convinto anch'io. Stamattina, per dire, ho provato anche a chiedere al panettiere: «Scusi, lei sta attendendo l'attesa direzione del Pd?». Poi pure al benzinaio: «Scusi, lei sta attendendo l'attesa direzione del Pd?». Incredibilmente mi hanno preso per un pazzo. Si vede che sono dei populisti qualunquisti e non hanno capito che invece l'intero Paese deve attendere, prima di ogni qualsivoglia decisione, l'attesa direzione del Pd. Che pur essendo molto attesa, peraltro, era meno attesa del ponte del Primo maggio, evidentemente. Gli stessi dirigenti del Pd hanno preferito santificare il rito vacanziero, barbecue compresi, prima di riunirsi per la direzione «molto attesa». Lasciandoci qui, tapini, ad occuparci di loro.
Dazi slittati ad agosto. Tariffe al 25% per Giappone e Corea. Ore decisive per l’Ue
Donald Trump (Ansa)
  • Telefonata Donald Trump-Ursula von der Leyen l’altro ieri. Europa al lavoro: «Avanti coi negoziati». Mercati agitati dopo gli annunci sui Paesi asiatici.
  • Parigi fa da sé e salva i produttori di brandy in cambio di prezzi minimi di importazione.

Lo speciale contiene due articoli

La Germania fa sul serio sulle armi 25 miliardi per carri e blindati
Ansa
Il piano di Berlino include 2.500 veicoli corazzati e 1.000 Leopard 2. Intanto l’Italia, alle prese con le polemiche sulle spese da sottrarre al controllo della Corte dei conti, sta trattando per vendere contraeree al Brasile.
Sfiducia, Ursula tira in ballo perfino Putin
Ursula von der Leyen (Ansa)
In discussione la mozione di 76 eurodeputati: giovedì il voto. Lei cerca di spostare l’attenzione: «Firmata dagli amici dello zar. Vogliono riscrivere la storia della pandemia». Intanto le cade in testa un’altra tegola: la Belloni si dimette da consigliere diplomatico.
Due malati alla Consulta: «Stop eutanasia»
Imagoeconomica
Oggi la Corte costituzionale affronta il caso della donna che non può accedere al suicidio assistito e chiede che la «dolce morte» possa essere somministrata dal suo medico. Una coppia di pazienti vuole essere ascoltata per ribadire il proprio no alla pratica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy