2019-01-01
Assistenti vocali, ebook e robot: guida agli accessori per un 2019 iper tecnologico
True
Per l'Epifania perché non sostituire i classici dolciumi con regali tech? Dall'intelligenza artificiale alle macchine: secondo Confcommercio quest'anno sarà boom nel settore. Le opzioni più gettonate? Ebook, buoni digitali e smartphone, purché non si superino i 300 euro di spesa.Non fa i mestieri in casa, non ti salva la vita, non ti aiuta in nulla: è praticamente un essere inutile, ma che passa le giornate a farti fa le coccole. Arriva dal Giappone Lovot, il robottino che ricorda un po' il Tamagotchi e un po' il Furby, in vendita a partire da 3.000 euro.Lo speciale contiene due articoli e una galleryNatale sarà anche passato, ma il periodo dei regali non è ancora finito. Per riempire la calza della befana il prossimo 6 gennaio, perché non trasformare i dolcetti (o il carbone) in regali tecnologici? Quest'anno, secondo i dati raccolti da Confcommercio, l'acquisto di ebook si attesta al 44,8% (+1,3% rispetto all'anno precedente), i buoni digitali sono al 28,7%, gli smartphone al 17,7% (+1,6%), giochi elettronici al 16,6% (+2,5%), musica e film digitali al 15,9%, computer e accessori al 10,8% (+1,7%) e infine tablet e Kindle raggiungono il 5,8% delle preferenze (+2,5%). Quello del regalo tech è un trend che spopola in tutto il mondo. Secondo Bloomberg, Toyota punta nei prossimi anni a inserire un robot in ogni casa. Una conquista che parte dal Giappone e che si sta rapidamente estendendo in Europa e in America. Siri, Alexa, Cortana, sono solo alcuni degli aiutanti invisibili, voci digitalizzate, che ci guidano attraverso apparecchi elettronici nelle attività di tutti i giorni, tengono compagnia e perché no, salvano anche la vita chiamando i soccorsi al momento opportuno. Kirobo è invece un piccolo robottino costruito da Toyota e venduto come assistente alla guida. Alto poco più di dieci centimetri è un folletto da tenere con sé in automobile come assistente pilota. Kirobo è infatti in grado di indicare con anticipo le curve pericolose, chiedere di rallentare o limitare la velocità, chiacchiera con il guidatore senza disturbarlo e lo assiste in caso di bisogno. Per chi sogna da sempre un animale domestico ma desiste dall'adottarne uno per questioni di spazio, la soluzione ha il nome di Aibo. Il cagnolino di Sony è completamente digitalizzato, un robot sensibile, realistico, delle dimensioni di un bassotto (o poco più) in grado di muoversi e interagire con il padrone grazie alle decine di sensori sparsi per tutto il corpo. Aibo scodinzola, abbaia, si fa coccolare, piange e fa i capricci come un vero cagnolino con una differenza: non sporca e non necessita di essere portato fuori per i bisognini quotidiani.Tornando ai regali, Secondo Confcommercio questo 2018 è stato caratterizzato da un aumento di regali tecnologici. La spesa media è stata di circa 300 euro a testa, per prodotti soprattutto utili nella quotidianità. Ricevere un paio di cuffie - soprattutto se wireless o di un marchio noto come Beats - è ancora il regalo più amato per i 38% dei consumatori. Anche gli smartphone sono un sogno per molti, ma i prezzi piuttosto proibitivi lo rendono un prodotto più di nicchia. Ecco allora che e-book reader come i Kindle vengono in soccorso e permettono con 129 euro di accedere a una collezione di libri pressoché infinita. Amazon Echo e Google Home sonore due new entry di questo 2018. Questi altoparlanti intelligenti non solo aiutano a gestire le funzionalità della propria casa, ma interagiscono con la famiglia fornendo loro le ultime notizie. Nell'ampia offerta tecnologica, gli sportivi scelgono ancora lo smartband Fitbit, capace di monitorare passi, distanze percorse, calorie bruciate, minuti di attività e sonno. Nell'universo gaming a farla da padrone è la console Nintendo Switch, adatta a giovani e non, mentre il gioco più richiesto è il western spara tutto Red Redemption II. Tutto questo senza dimenticare quei gadget tech che possono rivelarsi un salva vita per i regali last minute. Tra questi c'è il comodo Filo Tag. Una piastrina piccola e sottile da attaccare a tutto ciò che è importante, come ad esempio le chiavi, e che una volta collegato al tuo smartphone tramite app ti permette di ritrovare quello che stavi cercando con facilità. Il regalo perfetto per i più smemorati.
Bologna, i resti dell'Audi rubata sulla quale due ragazzi albanesi stavano fuggendo dalla Polizia (Ansa)
La Global Sumud Flotilla. Nel riquadro, la giornalista Francesca Del Vecchio (Ansa)
Vladimir Putin e Donald Trump (Ansa)