Chi tutela i cittadini da chi altera un’indagine?

Chi tutela i cittadini da chi altera un’indagine?
Claudio Descalzi, ad Eni. Assolto nel processo sulla presunta tangente in Nigeria (Imagoeconomica)

Otto mesi sono niente. Se poi non li devi passare in carcere, perché c’è la sospensione della pena, scivolano via lisci come l’olio. Fate conto che per reati come la calunnia si rischiano dai due ai sei anni. Per la pubblicazione di notizie riservate invece come minimo sono tre, mentre per il favoreggiamento quattro.

La Bce autorizza Delfin. Se le adesioni all’Ops su Mediobanca arrivano al 35%, l’assemblea per Banca Generali diventa inutile.
Rottamazione, spread e Parigi. Crescono le risorse per la manovra
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Con il calo della spesa per interessi possono arrivare 2,8 miliardi, mentre pace fiscale e definizioni agevolate garantiscono 1,2 miliardi. «Le Monde» ammette: «Oggi l’Italia è più credibile della Francia».
Bugie e terrore per imporre il siero. Ma l’anti Covid esisteva da 50 anni
iStock
L’idrossiclorochina, farmaco già usato contro la malaria e le malattie reumatiche, si stava rivelando efficace anche sul coronavirus. Eppure la «regia» mondiale sentenziò che i vaccini erano più sicuri.
La rabbia dei lettori
Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Pubblichiamo la seconda parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy