Pro Vita e Famiglia: «Sarà venduta come una caramella balsamica e la chiamano scelta etica»

Pro Vita e Famiglia: «Sarà venduta come una caramella balsamica e la chiamano scelta etica»
iStock

«Sono passati circa 10 anni da quando la pillola 5 giorni dopo (EllaOne) veniva venduta dietro ricetta medica e solo dopo un test di gravidanza che risultasse negativo. Ora, verrà distribuita anche alle adolescenti come un'aspirina, senza ricetta medica. Stanno solo all'estero le femministe vere, come Renate Klein, che denunciano lo sfruttamento del corpo delle donne da parte della mentalità maschilista che muove queste "liberalizzazioni" e da parte delle case farmaceutiche che ci fanno soldi? (260.139 pillole EllaOne vendute in Italia nel 2018). E questa ultima mossa va a colpire la salute delle ragazzine», ha dichiarato Toni Brandi, presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«L'ingrediente principale di EllaOne è l'ulipristal acetato che secondo la Agenzia europea dei medicinali ed altra letteratura scientifica causa danni al fegato. Per non parlare di altri effetti collaterali come vomito e diarrea, stanchezza, sanguinamento vaginale, mal di schiena, tensione mammaria, mal di testa e vertigini. Ma come al solito le donne non vengono informate e si continua a mentire: non si dice che i cosiddetti contraccettivi di emergenza, come EllaOne, possono avere effetto abortivo. Non sono certamente 'medicinali di emergenza' in quanto non curano nessuna malattia: o forse una nuova vita umana è una malattia da guarire? Sarebbe progresso vero se si aiutassero le ragazze a prendere consapevolezza della loro altissima dignità e del valore che ha il loro corpo, naturalmente atto a donare la vita: non è una pattumiera in cui scaricare composti chimici che serviranno solo a complicare la loro vita» ha aggiunto Jacopo Coghe, vice presidente della Onlus.

Trump pronto a mandare i migranti in Ruanda. Come fece Londra nel 2022
Donald Trump (Ansa)

Il ministro degli Esteri del Ruanda, Olivier Nduhungirehe, ha annunciato alla televisione nazionale che è in corso una trattativa con gli Stati Uniti per fare il modo che il suo Paese accolga i migranti espulsi dal territorio statunitense.

Da premier Giorgia Meloni ha restituito 10 volte più dei predecessori.
Il terrazzo dell’archistar che lavorava con Sala è abusivo e andrà demolito
Il terrazzo dell'Archistar Sonia Calzoni
Per la Cassazione la mansarda realizzata sul tetto di una chiesa in centro a Milano da Sonia Calzoni, ex membro della commissione Paesaggio, dovrà essere smantellata.
Mentre l’Italia chiude al tech cinese l’Ue di Ursula chiama nuovi affari con Xi
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Roma dà la precedenza ai Paesi Nato negli appalti strategici Bruxelles pensa di aprirsi agli stranieri nei settori «sensibili».
  • I giudici del Lussemburgo contro il piano dell’Unione: aumenta le disparità tra i territori.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy