Pro Vita e Famiglia: «Sarà venduta come una caramella balsamica e la chiamano scelta etica»

Pro Vita e Famiglia: «Sarà venduta come una caramella balsamica e la chiamano scelta etica»
iStock

«Sono passati circa 10 anni da quando la pillola 5 giorni dopo (EllaOne) veniva venduta dietro ricetta medica e solo dopo un test di gravidanza che risultasse negativo. Ora, verrà distribuita anche alle adolescenti come un'aspirina, senza ricetta medica. Stanno solo all'estero le femministe vere, come Renate Klein, che denunciano lo sfruttamento del corpo delle donne da parte della mentalità maschilista che muove queste "liberalizzazioni" e da parte delle case farmaceutiche che ci fanno soldi? (260.139 pillole EllaOne vendute in Italia nel 2018). E questa ultima mossa va a colpire la salute delle ragazzine», ha dichiarato Toni Brandi, presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«L'ingrediente principale di EllaOne è l'ulipristal acetato che secondo la Agenzia europea dei medicinali ed altra letteratura scientifica causa danni al fegato. Per non parlare di altri effetti collaterali come vomito e diarrea, stanchezza, sanguinamento vaginale, mal di schiena, tensione mammaria, mal di testa e vertigini. Ma come al solito le donne non vengono informate e si continua a mentire: non si dice che i cosiddetti contraccettivi di emergenza, come EllaOne, possono avere effetto abortivo. Non sono certamente 'medicinali di emergenza' in quanto non curano nessuna malattia: o forse una nuova vita umana è una malattia da guarire? Sarebbe progresso vero se si aiutassero le ragazze a prendere consapevolezza della loro altissima dignità e del valore che ha il loro corpo, naturalmente atto a donare la vita: non è una pattumiera in cui scaricare composti chimici che serviranno solo a complicare la loro vita» ha aggiunto Jacopo Coghe, vice presidente della Onlus.

Le elaborazioni mostrano un numero di decessi ridottissimo. Nel giugno 2022, ultimo anno con conteggi disponibili e considerato il terzo peggiore di sempre, 4 vittime.
La Fornero tramuta i suoi singhiozzi in un manifesto contro il patriarcato
Elsa Fornero (Ansa)
A 14 anni dalle lacrime sulle pensioni, l’ex ministro commenta (con perfidia) quelle della collega Rachel Reeves in Uk. Oggi come allora, degli esodati non le importa, ma si lamenta del ruolo non riconosciuto di eroina femminista.
La soluzione anti caldo del Pd: più cassa integrazione per tutti
Ansa
Dopo lo straordinario successo colto facendo annullare il bonus afa di Glovo ai rider, i dem rilanciano con una proposta di legge: ogni tipologia di lavoratore a casa a spese dello Stato se la colonnina supera una certa soglia.
Meloni silura Fi: «Ius scholae? No»
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
Il premier al Forum in masseria di Vespa: «In Europa supereremo le regole assurde del Green deal che hanno soffocato la nostra competitività. Il piano Albania va avanti».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy