
Il principio alla base del tutto è rimasto immutato. Dieci comici, una sola stanza, un timer a seguire lo scorrere del tempo e una regola, un’unica, da rispettare: vietato ridere.Lol - Chi ride è fuori, terza edizione dello show che Amazon ha reso «virale», non ha cambiato la propria formula. Non ha cambiato nulla, se non quel che i capitoli passati hanno reso obbligatorio, il cast. Herbert Ballerina, Fabio Balsamo, Luca Bizzarri, Cristiano Caccamo, Paolo Cevoli, Marta Filippi, Nino Frassica, Paolo Kessisoglu, Brenda Lodigiani e Marina Massironi sono i comici scelti per la terza edizione dello show, un contenitore di origine giapponese cui apporre un’etichetta è cosa pressoché impossibile. Lol 3, cui la collocazione online ha permesso di restituire lustro e dignità alla risata nella sua declinazione televisiva, è costruito sugli elementi più vari. Ci sono concorrenti illustri, «vip» bisognerebbe dire. C’è uno scopo ben definito, un vincitore e un montepremi finale: centomila euro da devolvere ad un ente benifico. C’è la suddivisione in puntate brevi, l’appeal social, c’è la capacità (la stessa che sulla generalista si tradurebbe in un flop, e in un flop ben rumoroso) di mescolare nicchie e pubblici. Lol 3 potrebbe andare sotto la dicitura «reality» e pure sotto quella di «talent». Potrebbe essere un «evento», uno «show di improvvisazione», la versione celebrity di uno a caso dei contenitori di cui sopra. Potrebbe essere tutto e il suo contrario. Ma identificarlo, nell’era della fluidità, non sembra avere grande importanza. Non per Amazon.Quel che più conta, nel gioco di Lol, è il superamento dei confini, personali e televisivi. Mentre i comici si sfidano, nell’imbarazzo che l’improvvisazione e l’estraneità sanno creare, il pubblico twitta. Commenta. Trasforma in meme il trasformabile. Le gag diventano virtuali, le battute tormentoni. Lollascia Amazon e si fa social. E il gioco prosegue, diviso a metà. La terza stagione, condotta ancora una volta da Fedez e Frank Matano, debutterà su Prime Video il 9 marzo. Ma gli episodi finali, due, arriveranno più tardi, il 16 del mese. Allora, in gara saranno rimasti in pochi. Lol ha un meccanismo serrato: sei ore, due cartellini, una prima ammonizione per i sorrisi, l’espulsione come secondo richiamo. Nel mezzo, l’imperativo categorico di far ridere gli altri rimanendo (o cercando di) impassibile. Lo show Amazon, per il quale Maccio Capatonda - vincitore della seconda edizione - ha accettato di figurare come «disturbatore», è una sorta di evoluzione del gioco del silenzio. Solo, si parla. I comici, infatti, sono chiamati a provare qualunque cosa pur di costringere alla risata, con conseguente eliminazione, i colleghi. Possono travestirsi, tentare la via delle canzonette, cimentarsi in imitazioni e dar fondo al proprio reportorio. Possono perfino provare, come Pintus alla prima di Lol, ad usare le parole che tanto divertono i bambini: «cacca», «culo», quel dizionario semplice che l’edizione d’esordio ha reso irresistibile (almeno per i social). Vale tutto, nella grande sfida di Lol. E, se il «tutto», questo insieme esteso che ha sfatato uno dei cliché su comici e comicità, quello secondo cui nessun professionista della risata riderebbe mai delle battute altrui, è declinabile in chiave social, ancora meglio.
Andrea Sempio. Nel riquadro, l'avvocato Massimo Lovati (Ansa)
- Alla base della decisione, la mancata condivisione di alcune strategie difensive ma soprattutto l’esuberanza mediatica del legale, che nelle ultime settimane aveva parlato a ruota libera su Garlasco. Lui: «Sono sorpreso».
- Ieri l’udienza davanti al tribunale del Riesame. Lo sfogo dell’ex procuratore Venditti: «Mai preso soldi». Sarà la Cassazione a decidere sul conflitto tra Pavia e Brescia.
Lo speciale contiene due articoli.
2025-10-15
Dimmi La Verità | Daniele Ruvinetti: «Tutti i dettagli inediti dell'accordo di pace a Gaza»
Ecco #DimmiLaVerità del 15 ottobre 2025. Ospite Daniele Ruvinetti. L'argomento di oggi è: "Tutti i dettagli inediti dell'accordo di pace a Gaza".
Ansa
Da una parte le difficoltà dell'Italia che per la terza volta consecutiva si giocherà tutto nei playoff. Dall'altra debutti storici per Capo Verde, Uzbekistan e Giordania grazie all'allargamento a 48 voluto da Gianni Infantino.
Pier Luigi Lopalco (Imagoeconomica)
Mentre Lopalco elogia l’operato suo e del governo durante la pandemia, il tribunale di Asti dispone un indennizzo a una donna colpita da mielite trasversa dopo l’anti Covid.