Un popolo impaurito perde lucidità e diventa incapace di difendersi
Ansa
Mantenere uno stato d’emergenza perpetua alimenta l’isteria tra i cittadini, disposti così a rinunciare ai propri diritti più basilari. Come quello di rifiutare un farmaco o di essere assistiti a casa da un medico.
Amii Stewart, l’ artista Usa naturalizzata italiana: «Il brano riprende le parole che pronunciò Joseph Ratzinger a Ground zero. Nel Natale 1993 mi esibii per Karol Wojtyla, il pontefice mi rapì l’anima. Una canzone, però, non ferma una guerra».
Livio Partiti la voce de «Il posto delle parole», da 30 anni in onda su Trsradio: «L’intrattenimento oramai è tutto. Per le realtà più piccole non resta che unire le forze, altrimenti la loro storia finirà. I numeri che facciamo parlando di libri e festival fanno ben sperare».
Patto tra l’Organizzazione guidata da Tedros Adhanom Ghebreyesus e il colosso delle Big tech per dare soltanto comunicazioni giudicate «credibili». Una stretta già vista in pandemia.
La coop cacciata dall’hotspot frigna: «Fatto il massimo». Tensioni sulla rotta balcanica.
Alle piccole imprese innovative serve un aiuto per attirare capitali privati. Palazzo Chigi dovrebbe lanciare una piattaforma alternativa visto che Piazza Affari è controllata Oltralpe.