«Le società occidentali sono fragili e per questo soffrono il dissenso»

«Le società occidentali sono fragili e per questo soffrono il dissenso»
Piergiorgio Odifreddi (Getty Images)
L’intellettuale Piergiorgio Odifreddi: «Il futuro potrebbe riservarci una contrapposizione tra totalitarismi. I social network sono fuori controllo, ma Dawkins è stato censurato per aver detto l’ovvio: esistono soltanto due sessi».
Qualcuno avverta Riccardi: il pontefice non lo sceglie lui
Andrea Riccardi (Ansa)
Il fondatore di Sant’Egidio briga, sentenzia, attacca i «giornali di destra» e spinge l’amico Zuppi, longa manus della Comunità.
La vera posta in gioco è il futuro della civiltà
I cardinali in piazza San Pietro, sotto la statua che raffigura il primo Papa della storia cristiana (Getty)
È fondamentale ristabilire l’ordine dell’autorità morale della Chiesa, che altrimenti rischia di essere persa definitivamente. Per questo il successore dell’argentino avrà bisogno di un segretario di Stato autorevole e al passo con le condizioni della società.
Donald Trump vara la commissione per la tutela della libertà religiosa, nominando tra i membri l’arcivescovo Timothy Dolan, oppositore del patto con Pechino. Gli amici del Dragone sono divisi: cala la fiducia in Pietro Parolin, Xi Jinping punta su Luis Antonio Tagle.
Sánchez nasconde la causa del blackout per non ammettere l’harakiri ecologista
Pedro Sánchez (Ansa)
  • Il governo iberico sa che il guaio è stato generato da un sistema sbilanciato sulle energie rinnovabili. La verità però è un tabù.
  • Il disastro di Red Eléctrica è anche comunicativo: «Siamo i migliori di tutta Europa».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy