2025-04-15
Il Pd romano litiga per l’Auditorium
Alessandro Onorato (Imagoeconomica)
Tensioni tra l’assessore ai grandi eventi Alessandro Onorato e l’ad della struttura Raffaele Ranucci per il ruolo di una manager. Ma sullo sfondo emergono le prossime elezioni comunali.Quello tra Alessandro Onorato, assessore della giunta guidata da Roberto Gualtieri e l’ex senatore del Pd Raffaele Ranucci sembrava un asse di ferro. I due avevano infatti dato un contributo fondamentale alla vittoria di Gualtieri alle comunali di Roma del 2021, organizzando insieme la lista civica che portava il nome dell’ex ministro dell’Economia. Del resto, l’accoppiata sembrava perfetta: astro nascente del centrosinistra Onorato (che ha la delega allo sport e ai grandi eventi), manager nelle partecipate e politico di lungo corso Ranucci. L’allievo talentuoso (e ambizioso) e il maestro. Forte di un curriculum di tutto rispetto, che lo ha visto spaziare dalla presidenza di Eur Spa, al cda di Acea, alla poltrona di ad di Trambus. Ranucci inoltre è stato assessore allo Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo, della Regione Lazio, nella giunta guidata da Piero Marrazzo, per poi concludere la carriera politica con un mandato da da sentore nelle liste del Pd. Ma adesso, secondo i rumors che echeggiano nei corridoi di Palazzo Senatorio, il rapporto tra i due si sarebbe incrinato. Per colpa di una donna. Non stiamo parlando di una questione personale, ma della posizione di una della più importanti manager della galassia che ruota intorno al Campidoglio, l’Auditorium Parco della Musica, controllato attraverso la Fondazione musica per Roma, di cui, nel 2024, è stato nominato amministratore delegato proprio Ranucci. Figura di riferimento della programmazione degli eventi dell’Autitorum, considerato da sempre il sancta sanctorum della sinistra romana, è Berta Zezza, responsabile Relazioni esterne e responsabile commerciale della struttura voluta da Francesco Rutelli e inaugurata durante il primo mandato di Walter Veltroni. Secondo il suo curriculum la Zezza si occupa di «programmazione, produzione e partecipazione per Auditorium Parco della musica ai principali appuntamenti congressuali e fieristici mondiali», ma la manager ha anche la delega ai grandi eventi, sui quali Onorato ha puntato tantissimo per il suo futuro politico, creando quindi, secondo gli addetti ai lavori, un asse fortissimo con la Zezza. Che però, secondo le indiscrezioni, per il futuro dell’Auditorium punterebbe sull’inserimento di un’altra figura, quella di Marina Libonati, avvocatessa che in passato ha già lavorato fianco a fianco con Ranucci, prima a Eur spa, poi nel 2007 in assessorato, dove, secondo il suo curriculum, ricopriva il ruolo di «dirigente responsabile della segreteria dell’assessore» e poi a Trambus, come «direttore pianificazione strategica e legislazione di impresa». Marito della donna è Stefano Rossi, direttore generale del Teatro dell’Opera di Roma, che ha anche lui lavorato per un anno a Trambus, come direttore del personale, con Ranucci amministratore delegato. I motivi formali che avrebbero portato all’allontanamento non sono noti. Qualcuno parla di contrasti su uno spettacolo estivo all’aperto di dj set da organizzare sui prati intorno alla struttura di viale de Coubertin, ma l’indiscrezione non trova conferme sicure. Quello che appare certo, invece, è che se davvero l’ad dell’Auditorium decidesse di puntare sulla sua ex collaboratrice a discapito della Zezza, Onorato si ritroverebbe quindi privo di un punto di riferimento importantissimo nell’organizzazione dei grandi eventi e la mossa di Ranucci metterebbe forse un freno alla sua ascesa politica. Che secondo numerose indiscrezioni circolate nei mesi scorsi lo vedeva come un possibile candidato alternativo a Gualtieri per la poltrona di sindaco. L’attuale inquilino del Campidoglio è però stato da poco blindato dalla segretaria del Pd Elly Schlein. Un argomento che sembra più concreto di una serata di musica all’aperto.
«The Iris Affair» (Sky Atlantic)
La nuova serie The Iris Affair, in onda su Sky Atlantic, intreccia azione e riflessione sul potere dell’Intelligenza Artificiale. Niamh Algar interpreta Iris Nixon, una programmatrice in fuga dopo aver scoperto i pericoli nascosti del suo stesso lavoro.
Ecco #DimmiLaVerità del 17 ottobre 2025. Ospite il capogruppo di Fdi in Commissione agricoltura, Marco Cerreto. L'argomento del giorno è: "Il pasticcio europeo del taglio dei fondi del settore agricolo".