Parigi e Berlino vogliono imporci la patrimoniale

Parigi e Berlino vogliono imporci la patrimoniale
ANSA

Adesso è tutto chiaro. Dopo averci legato mani e piedi con la moneta unica e ingabbiato con le regole di Maastricht, un rigore che perfino un guru di Wall Street come Allen Sinai giudica controproducente, l'Europa vorrebbe appiopparci il colpo di grazia, ovvero una bella patrimoniale che riduca del 20 per cento la ricchezza privata degli italiani. A svelare le intenzioni è il capo dell'ufficio studi della Bundesbank, ovvero lo stratega dell'istituto centrale tedesco. Secondo l'economista Karsten Wendorff per risolvere il problema del nostro debito pubblico basterebbe «obbligare» gli italiani a sottoscrivere titoli di Stato di solidarietà per il 20 per cento del loro patrimonio netto. Chiaro il concetto? Mettiamo che un tizio abbia da parte 100.000 euro e nel corso degli anni, a prezzo di sacrifici, si sia comprato un'abitazione del valore (...)

Più artigiani milanesi che operai Fiat
(Imagoeconomica)
I dati diffusi dalla Cgia di Mestre sono impietosi: i dipendenti di Stellantis nel nostro Paese sono ridotti al lumicino. Le Pmi creano posti di lavoro, non le grandi dinastie.
«Alle donne con figli uno stipendio pieno per i primi tre anni»
Nel riquadro, Maurizio Pincherle (IStock)
Il neuropsichiatra Maurizio Pincherle: «Le madri sono insostituibili nelle fasi iniziali della vita. Senza la loro presenza, il bimbo crescerà squilibrato».
Francesco Acquaroli: «Eravamo ai margini e ora ci chiamano l’Ohio d’Italia»
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli (Imagoeconomica)
Il governatore Fdi delle Marche, in corsa per la conferma: «La Meloni ci ha ridato l’attenzione che meritavamo. Voglio spostare il Festival da Sanremo a Senigallia».
Sto ancora cercando il «mandante» di Conte
Giuseppe Conte (Imagoeconomica)
Durante la pandemia, l’ex premier è stato solo l’anello di una catena di comando ai cui vertici c’erano altri. I suoi anni a Palazzo Chigi sono stati il punto di arrivo della campagna con cui i 5 stelle hanno cercato, fin dalla loro nascita, di depotenziare la politica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy