Parigi e Berlino vogliono imporci la patrimoniale

Parigi e Berlino vogliono imporci la patrimoniale
ANSA

Adesso è tutto chiaro. Dopo averci legato mani e piedi con la moneta unica e ingabbiato con le regole di Maastricht, un rigore che perfino un guru di Wall Street come Allen Sinai giudica controproducente, l'Europa vorrebbe appiopparci il colpo di grazia, ovvero una bella patrimoniale che riduca del 20 per cento la ricchezza privata degli italiani. A svelare le intenzioni è il capo dell'ufficio studi della Bundesbank, ovvero lo stratega dell'istituto centrale tedesco. Secondo l'economista Karsten Wendorff per risolvere il problema del nostro debito pubblico basterebbe «obbligare» gli italiani a sottoscrivere titoli di Stato di solidarietà per il 20 per cento del loro patrimonio netto. Chiaro il concetto? Mettiamo che un tizio abbia da parte 100.000 euro e nel corso degli anni, a prezzo di sacrifici, si sia comprato un'abitazione del valore (...)

Carlo Pagnotta: «A Umbria Jazz volevo solo i migliori ma i capelloni mi davano del fascio»
Un'edizione di Umbria Jazz negli anni Settanta. Nel riquadro, Carlo Pagnotta
L’inventore del festival Carlo Pagnotta: «Negli Anni di piombo giravo con il tubo Innocenti per difendermi. “Cavallo pazzo” era l’incubo degli artisti e gli hippy fischiavano i bianchi. Per l’assalto alla Madonna di Todi arrestarono me».
Sospette lesioni sul bimbo autistico. Adesso il caso finisce in Parlamento
(IStock)
  • Un minorenne avrebbe subito delle ferite nella clinica Santa Maria in provincia di Como. La politica pressa la Procura.
  • Roma, il condominio si stringe attorno alla bimba malata per evitare l'allontanamento coatto deciso dai giudici. Il suo destino appeso a un filo.

Lo speciale contiene due articoli.

  • Kingston potrebbe diventare indipendente da Londra nel 2025, dopo le forti tensioni tra i due Paesi su immigrazione e riparazioni per il regime di schiavitù del passato coloniale. Il calo del debito pubblico è reale, ma dipende da forti tagli alle risorse dello Stato. Che fatica sempre più a contrastare la dilagante criminalità.
  • La cultura giamaicana del rastafarianesimo si intreccia con la storia coloniale italiana nella figura controversa di Marcus Garvey, tra i massimi ispiratori del culto di Hailé Selassié e dell'etiopismo. Ma prima del 1935 si dichiarò ammiratore di Mussolini e del fascismo.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Flaminia Camilletti: «L'Europa vuole imporre nuove tasse a cittadini e imprese»

Ecco #DimmiLaVerità del 16 luglio 2025. La nostra Flaminia Camilletti ci rivela come l'Europa vuole imporre nuove tasse a cittadini e imprese.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy