2020-09-07
Oro, veleno d'api e polvere di diamanti. Se bella vuoi apparire, il portafoglio deve soffrire
True
I prodotti di bellezza più costosi al mondo. Dal fondotinta al caviale da 200 euro all'elisir per una pelle più giovane a tre zeri. Un bagno nell'Evian o un peeling al viso a base di veleno d'ape? Tutti i trattamenti più cari (e amati da vip e reali). Unghie forti e luminose grazie alla manicure giapponese. L'ultimo trend in fatto di bellezza arriva dall'oriente. Nel cuore di Milano, il primo centro estetico dove il lifting è fatto grazie a polvere di diamante nebulizzata.In un tentativo di rendere i prodotti per la cura del corpo più sostenibili, By Humankind ha lanciato la sua ultima invenzione: il filo interdentale di seta. Lo speciale contiene cinque articoli e gallery fotografiche.Il mercato della bellezza ha raggiunto la cifra capogiro di 550 miliardi di euro, principalmente grazie all'Asia che rappresenta il 46% del fatturato complessivo. Seguono il nord America (24%) e l'Europa occidentale (18%). I mesi di lockdown sembrano inoltre aver portato a un ulteriore incremento delle vendite. Cristina Fogazzi - alias Estetista Cinica - ha dichiarato un giro d'affari di «quasi 10 milioni di euro» nei due mesi trascorsi a casa per l'emergenza sanitaria.Dagli ultimi sondaggi risulta apparente come donne (ma anche uomini) preferiscano investire in prodotti per la cura del viso e del corpo e prestino sempre più attenzione alla composizione di creme e dei cosmetici. Ma regalarsi un momento per se stessi può risultare più costoso di quanto si immagini.Ne è un esempio il fondotinta firmato La Prairie. Il marchio francese offre un prodotto in grado di donare un colorito luminoso e uniforme alla pelle, contrastando allo stesso tempo i segni dell'invecchiamento e i danni causati dallo smog. L'ingrediente segreto? Estratto di caviale. Il tutto per un costo complessivo di 222 euro.La maschera per il viso firmata Guerlain - Le Masque Orchidée Impériale - regala un colorito più radioso (+51%), una grana più uniforme (+38%) e un aspetto più nutrito (56%) sin dalla prima applicazione per “soli" 332 euro. RéVive firma invece un siero per il collo e il décolleté che promette «drammatici e visibili risultati in sole quattro settimane». Quattro fiale di trattamento costano circa 800 euro e vanno utilizzate ognuna per sette giorni per una pelle elastica e ringiovanita.Supera invece i 1.000 euro, l'elisir notte di Orogold, creato attraverso un infusione a base di oli essenziali e oro 24 carati. «Nano-gold» - l'ingrediente principale della crema - è efficace anche sugli strati inferiori della pelle, per un aspetto più giovane e radioso. La confezione da 1.200 euro contiene 50ml di prodotto e dura soltanto una settimana.Re dei prodotti più costosi al mondo è però l'elisir firmato da Clive Christian. Si chiama Baies Rose Iconic ed è contenuto in una lussuosa bottiglia di cristallo. Il profumo a base di rosa, yuzu e cassis costa 2.500 euro per soli 30ml di prodotto.