- Il 2 giugno almeno 2.000 giovani, per lo più di origine magrebina, sono calati su Peschiera: vandalismi e violenze, celere costretta a intervenire. Al ritorno, aggressioni sessuali in treno. Sei ragazze minorenni in ostaggio: «Dicevano “qui le bianche non salgono”».
- Il ministro Luciana Lamorgese rilancia l’ennesimo, inutile «patto europeo». E Luigi Di Maio mette le mani avanti.
Il secondo giorno della terza edizione del viaggio in bicicletta per sensibilizzare l'opinione pubblica sui danni della sigaretta tradizionale e sul rischio ridotto di quella elettronica prosegue presso la sede dell'Organizzazione mondiale della sanità, dove il presidente di AnafeUmberto Roccatti ha consegnato i principali studi scientifici indipendenti sulle e-cig che ne rilevano una riduzione della tossicità fino al 95% in meno rispetto alle sigarette tradizionali.
Prosegue la terza edizione della «Ride 4 Vape», il viaggio simbolico in bicicletta nato nel 2020 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni della sigaretta tradizionale e sul rischio ridotto della sigaretta elettronica. Il presidente di Anafe e vicepresidente di Ieva, Umberto Roccatti, ha consegnato presso la sede dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) una chiavetta Usb contenente i principali studi scientifici indipendenti sulle e-cig che ne rilevano una riduzione della tossicità fino al 95% in meno rispetto alle sigarette tradizionali. Roccatti ha quindi colto l'occasione per evidenziare le eventuali criticità che potrebbero scaturire dalle prossime scelte legislative dell’Ue in merito alla Tpd, la direttiva sui prodotti del tabacco.

Continua a leggereRiduci
Ansa
- I taxi del mare hanno ricominciato a solcare le acque del Mediterraneo per recuperare migranti e portarli in Italia: negli ultimi 10 giorni ne hanno sbarcati 1.034. Mentre Luciana Lamorgese incolpa l’Ue di lasciarci soli, sulle nostre coste sono approdati oltre 27.000 immigrati. Giunti in Italia, i profughi si riversano in grandi città come Roma, Milano o Napoli, invadendo interi quartieri e occupando abitazioni con l’appoggio di una certa politica.
- L’ammiraglio Nicola De Felice: «Le loro navi arrivano sotto costa nella zona di competenza libica. Nonostante l’Onu abbia regolarizzato le zone Sar se ne fregano delle leggi».