Omofobia, Pro Vita & Famiglia: «Conte e Mattarella lanciano la volata per una legge inutile»

Omofobia, Pro Vita & Famiglia: «Conte e Mattarella lanciano la volata per una legge inutile»
Sergio Mattarella e Giuseppe Conte (Ansa)

«Ma é uno scherzo di cattivo gusto? Siamo in piena crisi e il Presidente del Consiglio, con l'occasione della giornata mondiale contro l'omofobia, coadiuvato dalle dichiarazioni odierne del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha lanciato la volata ad una legge contro l'omofobia entro l'estate, che appare inutile visti gli ultimi dati Oscad che parlano chiaro. Sembra piuttosto attenta a soddisfare una piccola lobby LGBT di cui magari fa parte il suo capo comunicazione Rocco Casalino?» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«Forse il premier Conte si deve sdebitare con Casalino per avergli fatto da parafulmine durante i giorni più bui dell'emergenza coronavirus servendogli su un piatto d'argento una legge sull'omotransfobia? Perché ragioni vere non esistono e allora bisogna inventarne» hanno continuato Brandi e Coghe. «Se venisse portato avanti questo obiettivo, siamo di fronte a uno scandalo, un "reato di opinione" che verrebbe approvato in quattro e quattro otto, proprio durante uno stato di "emergenza" dove gli italiani sono reclusi e le violenze contro gli omosessuali inesistenti» hanno proseguito.

«Ma vediamo la scienza dei dati cosa dice. Una vasta ricerca condotta nel 2019 dall'agenzia per i diritti fondamentali dell'UE (Fra) contro i crimini motivati dall'odio e la discriminazione contro le persone LGBTI, spiega come la percentuale di gay e lesbiche italiane che dichiarano di aver subito discriminazioni e violenze sia molto inferiore alla media europea, così come è ancora più ridotta, la percentuale di coloro che affermano di essere stati molestati negli ultimi 12 mesi. Insomma, le violenze legate all'orientamento "di genere", in Italia sono in calo, mentre risultano allarmanti i dati relativi agli episodi di razzismo e, anche gli atti di discriminazione contro gli obesi (a cui si tende a non dare alcuna importanza) che superano quelli contro gli omosessuali. Chissà perché per proteggere (dati alla mano) i "veri" discriminati, non si fa assolutamente nulla, né a livello culturale, né tantomeno ci si sogna di creare leggi ad hoc per tutelarli» ha concluso Pro Vita e Famiglia.

Macron convoca anche l’ambasciatore Usa
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Dopo il nostro diplomatico, l’Eliseo chiama quello americano in seguito alle accuse di antisemitismo. Eppure il presidente francese avrebbe altre grane a cui badare, come la fiducia all’esecutivo tra due settimane e il debito pubblico, su cui lancia l’allarme François Bayrou.
  • Matteo Renzi e Pd attaccano il ministro: «Politica da bar sport». La Lega: «Parigi si rassereni».

Lo speciale contiene due articoli

Schillaci scappa dalle domande e diserta il Meeting di Cl a Rimini
Orazio Schillaci (Ansa)
Il ministro della Salute era atteso per un dibattito, ma ha mandato una clip di saluto.
La rabbia dei lettori
Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Pubblichiamo la settima parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

Palù chiamato a rapporto dalla Commissione
Giorgio Palù (Imagoeconomica)
Dopo il nostro articolo, Buonguerrieri, capogruppo di Fdi nella bicamerale Covid, ha chiesto di convocare l’ex presidente di Aifa: «Il suo fuorionda è molto grave». Durante l’emergenza le dichiarazioni dell’esperto erano molto diverse dalla posizione dentro al Cts.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy