I numeri del rischio: ecco perché all’estero non vaccinano i minori
Ansa
Per bambini e adolescenti, malattia e siero anti Covid comportano gli stessi (bassi) pericoli. Però dei farmaci non si sanno gli effetti a medio e lungo termine: è il motivo per cui da Londra a Berlino sconsigliano le iniezioni.
il presidente della Repubblica Araba Saharawi Democratica, Brahim Ghali (Getty Images)
A Sud del Marocco si annidano riserve chiave per la produzione di uranio e fertilizzanti. Ma la zona è contesa dalle milizie ribelli.
Le truppe saharawi lottano per l’indipendenza del loro territorio (con annessi giacimenti) grazie ai miliardi sborsati dal Paese di Tebboune, che secondo fonti locali addestra i combattenti fornendo armi e carburante.
L’ingegnere minerario Giovanni Brussato: «Un possibile conflitto farebbe impallidire il controllo di Pechino sulle terre rare».
Una protesta delle vittime degli effetti avversi dei vaccini anti Covid (Ansa)
Un cardiopatico ha tutto il diritto di rifiutare un vaccino che provoca la miocardite come effetto collaterale. Quello che è successo all’ospedale di Trieste è il contrario della scienza. Gli ultrà delle iniezioni sono come gli ultimi giapponesi: non accettano l’evidenza.