Non regge la favoletta di «Max» sul made in Italy

Non regge la favoletta di «Max» sul made in Italy
Massimo D'Alema (Ansa)

La storia di un ex presidente del Consiglio ed ex ministro degli Esteri che tratta una partita di aerei e navi da guerra da vendere alla Colombia? «È un’operazione per danneggiare le imprese italiane». L’uso di strani intermediari, alcuni con precedenti penali, per un’attività di promozione che riguarda aziende pubbliche di armamenti? «Beh, è assolutamente normale che in operazioni di questo genere si diano incarichi professionali di assistenza legale e di promozione commerciale». Quindi nessuna violazione della legge che regola la compravendita delle armi? «Ma è una cazzata che non sta né in cielo né in terra. È un fatto promozionale, non una trattativa». Così, con la consueta verve in stile Marchese del Grillo, ha risposto Massimo D’Alema alle Iene, che lo inseguivano dopo lo scoop della Verità sulla tentata vendita di caccia e corvette alla Colombia.

Addio agli operai. La Cgil tifa eutanasia e aborto e diventa il sindacato di morte
Maurizio Landini (Ansa)
Le ditte che chiudono non interessano più, la Confederazione si butta sui «diritti». Soprattutto se c’è da sopprimere una vita.
Sui dazi Berlino vuole la guerra Usa-Europa
Friedrich Merz e Donald Trump (Ansa)
  • Mentre continua la trattativa, la Germania alza il tiro: «Contromisure senza un accordo equo». Trump: «La scadenza del 1° agosto non verrà spostata. Lettera all’Ue entro due giorni. In arrivo altre sanzioni al 200% sui farmaci, al 50% sul rame e al 10% sui Brics».
  • Germania, presentata la manovra: aiuti per le imprese energivore e maxi spese per la Difesa.

Lo speciale contiene due articoli.

Taco Trump anche sulle armi a Kiev: «Putin ammazza troppe persone»
(Getty Images)
  • Come da suo soprannome, nuova piroetta di Donald che attacca il presidente russo: «Dice troppe stron...ate. Valuto sanzioni dure». L’Ucraina riceverà 10 intercettori Patriot. L’Ue pensa a un fondo ad hoc da 100 miliardi.
  • De Luca non arretra dopo le proteste della Picierno sul concerto di Gergiev alla Reggia di Caserta: «Non si sovrappongono la politica e la cultura».

Lo speciale contiene due articoli

Haftar caccia Piantedosi e gli inviati dell’Ue
Matteo Piantedosi (Imagoeconomica)
Terminata la visita a Tripoli, con l’impegno a donare motovedette alla Libia, i cirenaici espellono la delegazione: «Sono persone non gradite». Il Viminale minimizza («Non eravamo noi il bersaglio») e incassa una vittoria in Consulta sul fermo delle navi Ong.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy