Netanyahu mette in riga l’esercito: «Farà quello che decidiamo noi»

Netanyahu mette in riga l’esercito: «Farà quello che decidiamo noi»
Benjamin Netanyahu (Getty Images)
Nonostante la sua contrarietà, il capo dell’Idf ha illustrato al gabinetto di sicurezza le opzioni per le future operazioni a Gaza. Le tensioni interne non fermano Bibi: domani i nuovi piani verranno sottoposti al governo.
«Dai nostri artigiani alle passerelle. Guardando al futuro»
Antonio Quirici e Diego Dolcini (iStock)
Il presidente del consorzio Cuoio di Toscana Antonio Quirici,: «La tradizione non è qualcosa di immobile: noi la sposiamo con l’innovazione».
Parla come mangi: il cibo alimenta i proverbi
iStock
Fin dai tempi di Cicerone, è uso comune celebrare pasti e pietanze con un motto. Tradizione proseguita nella Firenze dei Medici, sostenuta dal filosofo Immanuel Kant e giunta fino ai giorni nostri. Oggi, però, non se ne inventano più: «Mancano tempo e silenzio».
content.jwplatform.com

Il 20 settembre 1905 fu proiettato in pubblico a Roma il film di Filoteo Alberini, pioniere del cinema, davanti a un'immensa folla. Con i suoi 250 metri di pellicola per 10 minuti di girato era da record. Oggi solo 4 minuti sono sopravvissuti.

Continua a leggereRiduci
Sul fine vita le Regioni frantumano l’unità dell’ordinamento giuridico
iStock
L’interpretazione disinvolta della Costituzione ne mina la funzione di garanzia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy