Netanyahu mette in riga l’esercito: «Farà quello che decidiamo noi»

Netanyahu mette in riga l’esercito: «Farà quello che decidiamo noi»
Benjamin Netanyahu (Getty Images)
Nonostante la sua contrarietà, il capo dell’Idf ha illustrato al gabinetto di sicurezza le opzioni per le future operazioni a Gaza. Le tensioni interne non fermano Bibi: domani i nuovi piani verranno sottoposti al governo.
Trump: «Progressi nel vertice con Putin»
Vladimir Putin e Steve Witkoff (Ansa)
  • L’inviato speciale Witkoff ha avuto un colloquio di tre ore con lo zar, definito «molto produttivo» da entrambe le parti. Al momento, però, la Casa Bianca conferma le sanzioni secondarie contro la Russia a partire da domani. Il tycoon telefona poi a Zelensky.
  • Intanto calano i consensi per il presidente ucraino che passa dal 74% di maggio al 58%. Lui intanto liscia il pelo all’Ue.

Lo speciale contiene due articoli.

Netanyahu ignora le critiche interne su Gaza. Il gabinetto di guerra è pronto a occupare
Benjamin Netanyahu (Getty Images)
Il leader dell’opposizione si unisce al coro dei contrari ai nuovi piani per la Striscia. Oggi altra seduta per il via libera finale.
Quel leader nazionalista spagnolo con un passato da filosofo
Ramiro Ledesma Ramos (Getty Images)

Ramiro Ledesma Ramos, il capo nazionalsindacalista spagnolo nato 120 anni fa, era stato anche un intellettuale di prima grandezza, studiando i grandi classici del pensiero tedesco.

L'idea di collegare con un ponte Calabria e Sicilia è nata ben prima dell'Italia unita. Dai tempi delle guerre puniche a Carlo Magno a Ferdinando II di Borbone. Dopo una pausa dovuta al devastante terremoto di Messina del 1908, il fascismo riprese il progetto interrotto dallo scoppio della guerra. Nel 1969 il primo bando pubblico vede ben 143 progetti, compreso quello di un tunnel sottomarino. Nel 1981 nasce la «Stretto di Messina SpA», bloccata in seguito dagli esiti di Tangentopoli. Ripresa da Berlusconi, la società verrà in seguito liquidata e ripresa dall'attuale governo Meloni.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy