
I rossoneri tornano al successo in Serie A dopo i due pareggi con Cagliari e Juventus. In gol Morata e Reijnders con una doppietta.Dopo lo scialbo e deludente pareggio casalingo di otto giorni fa con la Juventus e la vittoria in Champions conquistata martedì scorso a Bratislava contro lo Slovan, per rilanciarsi in campionato e non perdere ulteriore contatto con le squadre che lo precedono in classifica, al Milan serviva un successo netto e convincente, sia gioco che nel risultato. E così è stato. Nel 3-0 con cui i rossoneri hanno battuto l’Empoli a San Siro, la squadra di Paulo Fonseca ha dimostrato di essere spumeggiante nella produzione di palle gol, concreta nei sedici metri e solida in difesa.Milan che è partito subito arrembante e aggressivo, a differenza di quanto fatto nel match contro i bianconeri dove il tecnico portoghese aveva optato per un approccio più difensivo, impadronendosi del gioco e costruendo azioni pericolose in particolar modo nel primo tempo, chiuso con un rassicurante doppio vantaggio grazie alle reti di Alvaro Morata e Tijani Reijnders. L'attaccante spagnolo, a cui la gioia personale in Serie A mancava da oltre due mesi (l'ultimo gol in campionato risaliva al 27 settembre scorso contro il Lecce), ha sbloccato il match al 19' con una girata da vero centravanti dopo un rimpallo al centro dell'area di rigore toscana generato da un tiro di Leao imbeccato da Fofana, confermatosi instancabile motorino di centrocampo e importantissimo recupera palloni. Incassato lo svantaggio l'Empoli degli ex Colombo e Pellegri ha comunque dimostrato di saper reagire immediatamente e ha preso in mano l'iniziativa, rendendosi pericolosa al 25' proprio con un colpo di testa di poco alto di Colombo su un cross dalla sinistra di Anjorin. Le velleità di raggiungere il pareggio della squadra di Roberto D'Aversa, tuttavia, vengono spazzate via sul tramonto del primo tempo, quando al 44' Reijnders porta il Milan sul 2-0, anch'egli con una girata in stile Morata, da centro area che non lascia scampo a Vasquez. Il doppio vantaggio regala serenità e maggiore libertà di pensiero al Milan che, però, trema a inizio ripresa quando al 54' Maleh centra la traversa piena con una botta da fuori area sulla quale Maignan non sarebbe mai potuto arrivare e che avrebbe potuto rimettere in discussione la partita. Partita chiusa definitivamente con il lucchetto al 69' dall'incontenibile Reijnders, bravo e abile a sfruttare un corridoio centrale lasciato spalancato dall'Empoli, sbilanciatosi in avanti, e superare nuovamente Vasquez.Ottime notizie dunque per Fonseca, in special modo per il binario di sinistra composto da Theo Hernandez e Leao, con il supporto di Reijnders, che è tornato a funzionare e a fare la differenza. Così come buone notizie per i tifosi rossoneri che dopo i fischi di sabato scorso al termine di Milan-Juventus, sono usciti da San Siro soddisfatti, non solo per il risultato.
Zohran Mamdani (Ansa)
Dalle politiche sociali ai limiti dell’esproprio alla città come «santuario» per i gay Mamdani rappresenta la radicalizzazione dei dem. Ma anche una bella grana
Da più parti, la vittoria di Zohran Mamdani alle elezioni municipali di New York City è stata descritta (se non addirittura salutata) come uno «schiaffo» a Donald Trump. Ora, a prima vista, le cose sembrerebbero stare effettivamente così: il prossimo primo cittadino della Grande Mela, che entrerà in carica a gennaio, sembra quanto di più lontano possa esserci dal presidente americano. Tanto che, alla vigilia del voto, lo stesso Trump aveva dato il proprio endorsement al suo principale sfidante: il candidato indipendente, nonché ex governatore dem dello Stato di New York, Andrew Cuomo.
Rifugiati attraversano il confine dal Darfur, in Sudan, verso il Ciad (Getty Images)
Dopo 18 mesi d’assedio, i paramilitari di Hemeti hanno conquistato al Fasher, ultima roccaforte governativa del Darfur. Migliaia i civili uccisi e stupri di massa. L’Onu parla della peggior catastrofe umanitaria del pianeta.






