2025-01-26
Santanchè, Giorgia prende tempo
Il presidente in Arabia Saudita: «Un rinvio a giudizio non è motivo di dimissioni, faremo valutazioni. Almasri rimpatriato su volo di Stato per motivi di sicurezza».Una volta c’era il discorso del predellino – Silvio Berlusconi parlando dalla portiera aperta della sua macchina battezzò il centrodestra unito – ora tocca al question time sottobordo. Giorgia Meloni che è a Gedda per un bilaterale – si tiene oggi ad Ad Ula – con il Principe ereditario e primo ministro saudita, Mohamed bin Salman ieri pomeriggio ha voluto salutare l’equipaggio dell’Amerigo Vespucci – la nave più bella del mondo – da due anni è in crociera d’istruzione in 35 porti di quattro continenti. Prima di salire a bordo la presidente del Consiglio ha incontrato i giornalisti. Sul tappetto i temi caldi di queste ore: dalle dimissioni possibili di Daniela Santanchè all’affare Almasri, dalla scalata del Monte dei Paschi a Mediobanca allo sciopero dei magistrati. Emerge una Meloni decisa a non lasciare zone d’ombra. «Incontrerò Daniela Santanchè, ma su di lei non c’è alcun braccio di ferro. Ho sentito ricostruzioni infondate, ma – ammette la premier – mi rendo conto che anche il mio silenzio possa averle alimentate. Non c’è alcun imbarazzo che mi porterebbe a saltare addirittura le sedute del consiglio dei ministri. Non credo - ha aggiunto - che un rinvio a giudizio sia per esso stesso motivo di dimissione. Penso anche che il ministro Santanchè stia lavorando ottimamente. La valutazione che semmai va fatta è quanto questo possa impattare sul suo lavoro di ministro. E questo è quello su cui in questo momento non ho le idee chiare». Come si sa la Santanchè è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali in una delle sue aziende: Visibilia. Le pressioni su di lei perché lasci sono forti e ieri Giorgia Meloni ha inteso chiarire il quadro. Così come ha fatto sul rimpatrio in Libia con un volo di Stato del generale Almasri inseguito da un mandato di cattura emesso dalla Corte dell’Aia. Così come sul caso Santanchè, la premier ha ribadito: «Non prendo lezioni di morale né dalla sinistra né da Cinque Stelle. Rispetto al can can delle opposizioni, essere garantisti con la sinistra e giustizialisti con la destra anche no. Giuseppe Conte mi dice che devo far dimettere un ministro mai condannato quando ha un vicepresidente del partito condannato in via definitiva, Elly Schlein invoca le dimissioni ma non le chiede al vicepresidente della provincia di Salerno agli arresti domiciliari per corruzione. Lezioni da questi pulpiti anche no». Su Almasri ha spiegato: «È stato liberato su disposizione della Corte d’Appello di Roma. Quanto ad averlo rimpatriato con un volo di Stato lo si è fatto come sempre per ragioni di sicurezza. La Corte ci ha chiesto chiarimenti e glieli forniremo, ma anche che la Corte dell’Aia mi deve spiegare perché ci ha messo mesi a spiccare questo mandato di arresto quando Almasri aveva attraversato almeno tre Paesi europei». Quanto a Mps-Mediobanca ha ribadito: è un operazione di mercato e se andasse in porto generando il terzo gruppo bancario italiano sarebbe un fatto positivo per la messa in sicurezza dei risparmi degli italiani: «Dobbiamo essere orgogliosi che Mps, vista per anni dai cittadini e dalla politica solo come un problema, oggi sia una banca perfettamente risanata che anzi avvia operazioni ambiziose». Infine una stoccata all’Anm: «Le proteste sono sempre legittime, ma mi rammarica questo atteggiamento dell’Anm per cui ogni riforma sul tema giustizia diventa un’Apocalisse, che bisogna criticare senza se e senza ma. Credo non giovi neppure ai magistrati. Stiamo facendo qualcosa di perfettamente adeguato alla Costituzione che non dice che la giustizia non si può riformare». Tre fischi del nostromo, onori alla bandiera e Giorgia Meloni è salita a bordo. All’equipaggio schierato ha detto: «Grazie per questo spettacolo meraviglioso. Nave Vespucci non è mai stata solo una nave scuola: è la Signora dei mari, orgoglio delle nostre forze armate». Orgoglio che l’Italia oggi metterà sul tavolo nel bilaterale con il principe Mohamed bin Salman. Molti i temi in agenda: dal Libano, alla Siria, dal contrasto agli Huthi al ruolo dei paesi arabi in Ucraina e a Gaza. Su questo è fondamentale l’intesa - sarà sottoscritta oggi - che avvia un partenariato strategico tra Arabia e Italia.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.