2023-08-28
Caro Mattarella, ce l’ha davvero con Vannacci?
Sergio Mattarella al Meeting di Rimini (Imagoeconomica)
Caro presidente Mattarella, mi permetto di scriverle questa cartolina perché vorrei capire se è vero, come dicono i soliti bene informati, che l’altro giorno parlando al Meeting di Cl lei ce l’aveva con il generale Vannacci e, soprattutto, con Giorgia Meloni che non è ancora intervenuta per condannarlo. Oso scriverle direttamente perché io, come al solito, ascoltando le sue parole mica avevo capito: mi era sembrato di sentire solo un banale appello contro l’odio e il razzismo, parole su cui sarebbe impossibile avere da obiettare. Ma sa, noi siamo gente semplice, veniamo dalla campagna. Poi ho letto le interpretazioni delle sue parole a cura della solita squadra dal cervello fino (o grosso o addirittura Grasso, come preferisce) che hanno spiegato tutt’altro: lei, hanno detto, in realtà voleva intervenire a piedi uniti nella polemica del momento per difendere il suo nuovo cocco, il ministro Guido Crosetto (gran castigatore del generale) e per attaccare la premier Meloni (colpevole di silenzio in materia). Siccome mi sembra impossibile tutto ciò, ho aspettato per vedere una smentita dal Colle. Non è arrivata. E quindi mi preoccupo: avranno mica ragione quelli col cervello fino (o grosso o Grasso)?Non penso possa essere vero, ma nel caso lo fosse, mi permetto di esprimerle le mie perplessità. Una parte consistente di italiani, infatti, pare riconoscersi nelle parole del generale. Pensa le stesse cose. E ritiene che la reductio ad ridiculum delle tesi espresse nel libro, magari senza nemmeno averlo letto, sia un’offesa al sentimento di tanti italiani che sono ancora convinti, per esempio, che il genere fluido non esiste, che maschio e femmina Iddio li creò, che è giusto rispettare l’ambiente ma senza massacrare i poveracci e che i proprietari di casa vadano tutelati più di chi le case le occupa. Ora, sempre con il dovuto rispetto, vorrei chiederle: lei non pensa di rappresentare anche questi italiani? Capisco che dopo il rinnovo del mandato (l’altro giorno al Meeting c’era qualcuno che invocava addirittura il terzo) lei più che presidente si sentirà sire. Ma, in ogni caso, non dovrebbe essere la voce anche di questa larga fetta di cittadini, che non ritiene che la soluzione ai problemi dell’Italia sia far arrivare più immigrati, come auspica lei?Scusi se mi permetto, ma ci terrei che lei smentisse quelle interpretazioni malevole del suo discorso. Perché se passasse l’idea che lei ce l’ha davvero con il generale Vannacci, potrebbero sorgere dei sospetti. Si potrebbe pensare, per esempio, che lei ce l’ha con il generale Vannacci perché denunciò la mancata protezione dei soldati italiani che si ammalarono per l’uranio impoverito mentre lei in Parlamento continuava a ripetere che non c’erano rischi, e purtroppo non era vero. E qualcuno potrebbe arrivare persino a pensare che lei si senta in difficoltà perché da ministro della Difesa non ha tutelato la salute dei suoi militari, così come da presidente della Repubblica non ha tutelato la salute dei suoi cittadini («Nessuno invochi la libertà per non vaccinarsi», ricorda?). La libertà è sacra, la salute pure. Su questo sono sicuro che lei converrà con noi. Ma prima smentisca i suoi ventriloqui, mi creda. Le stanno facendo del male.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.