2020-01-06
L’uomo del Pitti non ha paura di osare. Soprattutto in fatto di calzature
True
Pitti, la fiera fiorentina dedicata all'abbigliamento maschile ormai diventata la numero uno al mondo, dedica una grande attenzione all'universo dell'uomo a 360 gradi. Non solo giacche, vestiti e paltò ma anche una marea di accessori, ormai elementi indispensabili per completare, arricchire e, a volte a rendere fantasioso, il modo di vestire di ogni uomo. Dalle scarpe alle borse e perfino ai calzini, è tutto un fiorire di idee. Le tinte, spesso, fan la differenza. Basta saper osare.Testoni presenta una collezione ispirata al meglio del "fare" italiano. Pattern geometrici si mescolano ai colori di «Bologna la rossa» dando vita a un mood dove materiali opposti convivono in equilibrio. Simbolo, il raffinato anfibio in vitello delavé che unisce il lusso all'informale. Maritan Verona è la nuova collezione creata dal gruppo Maritan, un progetto innovativo ed esclusivo grazie a calzature realizzate in maniera artigianale, con un design contemporaneo e con materiali ecosostenibili, biodegradabili e plastic free. Ogni calzatura è interamente cucita per garantire la massima flessibilità e morbidezza. La lavorazione Flexy Blake Stitched rende ultra flessibile sia la tomaia che la suola in cuoio ed evita l'utilizzo di materiali sintetici o colle, per una filosofia completamente green. I pellami sono scelti esclusivamente a concia naturale cento per cento vegetale e cuoio rigenerato, con fondi in gomma riciclata e lacci in cotone riciclato.Fratelli Tallia di Delfino, storico lanificio biellese, da sempre specializzato nella realizzazione di pregiati tessuti, e Andrea Ventura Firenze, noto shoemaker fiorentino che unisce passione e tradizione tipiche del Made in Italy, dal 7 al 10 gennaio 2020 saliranno sul prestigioso palcoscenico di Pitti Uomo a Firenze per presentare un nuovo progetto relativo a tre raffinati modelli di calzature. Una vetrina di notevole impatto e visibilità che vedrà, in particolare, la presentazione dello scarponcino in suede Le Cortina con fodera realizzata in tessuto Atmosphere. L'elegante calzatura è realizzata in 100% pelle rovesciata con effetto velluto ed è completata all'interno da una fodera calda e confortevole. Fratelli Tallia di Delfino ha infatti utilizzato per quest'ultima il tessuto "Atmosphere" con le pregiate fibre di lana e cashmere accoppiate alla 100% White Goose di alta gamma powered by Thindown. Non manca la plastica. Nobilitare il materiale, creando una case history di successo che non segue ma crea le mode, è stata ed è tuttora la missione del marchio di calzature e borse Menghi. La sua fondatrice, Emanuela Menghi, amministratore unico della Menghi Shoes & Co. S.r.l. che le ha lanciate circa 10 anni fa dal suo quartier generale, a Loreto. La linea uomo presente al Pitti si conferma sul mercato con il suo look preciso, casual, sportivo e informale. La collezione si ispira ai modelli come i mocassini, gli anfibi e tronchetti che permettono un perfetto comfort grazie alla lavorazione del Pvc, mentre l'interno è in pelle. La qualità di questo materiale plastico è che mantiene intatta la forma del modello per molto tempo resistendo all'usura. I materiali oltre che ad essere realizzati completamente in Italia, sono tutti a norma e privi di ogni sostanza nociva. I colori variano da tutte le tonalità del blu, testa di moro, viola, bianco. BGBL, brand di borse Made in Italy che, in un ottica di economia circolare utilizza per le proprie creazioni palloni recuperati dalle squadre di basket, torna a Pitti Uomo con una collaborazione speciale che conferma la vocazione urban del marchio. Partner di questo progetto è Da Move, crew italiana di riferimento in Europa per i suoi spettacolari show freestyle di basket, calcio, bike e monociclo, con oltre 1.000 show alle spalle in più di quindici nazioni. Per festeggiare i 20 anni dalla nascita dei Da Move, BGBL realizza una special collection che ripercorre alcune tra le tappe fondamentali della storia del collettivo. I palloni che hanno "coreografato" le più importanti esibizioni del team nel mondo (tra cui la celebre performance tenutasi davanti a Papa Francesco in Piazza San Pietro nel 2014) vengono utilizzati per realizzare un nuovo esclusivo backpack unisex, da collezione. Un unico esemplare di zaino per ogni pallone, ciascuno caratterizzato da una creatività diversa, che racconta una storia unica, legata ad un momento memorabile. Oltre ai modelli realizzati utilizzando i palloni di archivio, la collaborazione tra BGBL e Da Move ha dato vita ad un modello nuovo, contraddistinto dal logo della crew sul pallone, che sarà disponibile in edizione limitata. Sneakers e oltre Heritage meets fashion. È questo il progetto che Saucony Originals presenterà a Firenze in occasione di Pitti97. La collezione di sneakers lifestyle Saucony Originals si ispira all'heritage dello storico marchio americano nato sulle sponde del fiume Saucony, Pennsylvania, nel 1898: un patrimonio di storia, gloria e stile reinterpretato in chiave moderna e originale che negli ultimi anni è diventato un fenomeno di successo non solo tra i consumatori di ogni età attenti alle novità e affascinati dai miti dello sport di un tempo ma anche dai collezionisti di sneakers che rappresentano ormai un vero e proprio movimento culturale. La scelta di partecipare a Pitti, vetrina internazionale tra le più importanti al mondo, è dettata dalla volontà di replicare il grandissimo successo di Originals in tutta Europa basandosi sul modello italiano. «Per rilevanza, visibilità e timing, Pitti Uomo è l'appuntamento perfetto per presentare a livello globale la nuova vision e le novità di prodotto di Saucony Originals. A Firenze il nostro glorioso Heritage incontrerà la moda attraverso l'anteprima di tre nuovi modelli che saranno lanciati sul mercato in contemporanea mondiale a partire dal 15 maggio 2020» spiega Andrea Rogg, Direttore Generale Wolverine Italia e Direttore Generale Saucony Originals EMEA. La kermesse fiorentina vedrà il debutto di tre nuovi modelli, due dei quali andranno ad allargare la famiglia dell'iconica Jazz. Lanciata nel 1981, la Jazz è la scarpa più venduta nella storia di Saucony non solo nel segmento running ma anche nel lifestyle, seguita dalla Shadow. 2Star sceglie il colore: dal verde muschio al rosso mosto, si affiancano i classici colori optical bianco e nero. Le forme, i tessuti e materiali, di produzione italiana finiscono nelle sneaker totalmente in pelle con inserti in suede e tessuto ad evidenziare talvolta il tallone, la punta o la doppia stella, celebre logo del marchio, la cucitura della suola è realizzata da artigiani specializzati. G.Slam è la sneaker di Lotto Leggenda che al meglio rappresenta la storia del brand nel mondo del tennis. Ispirata ad un modello degli anni Novanta, la scarpa indossata dal campione Boris Becker, viene proposta in un mix perfetto di materiali pregiati come nabuk, suede e nappa, declinata in marrone e verde military. A presentarla al Pitti arriverà Vittorio Brumotti, uno dei testimonial del brand.Moon Boot continua il viaggio straordinario nella moda introducendo nuove forme e fantasie. Il segreto della collezione è il suo punto di partenza: la visione di Giancarlo Zanatta, fondatore del brand, di rendere unico ogni paio di Moon Boot grazie all'inconfondibile qualità e artigianalità italiana. I modelli si colorano di nuove tonalità e si impreziosiscono di materiali, come pelliccia di lana, ciniglia e shearling. Bedford e la Dynamic sono i nuovi modelli Lumberjack Il carattere vintage tipico delle sneaker si unisce all'identità UrbaNature: Bedford sceglie il pieno fiore nel collarino, che diventa tessuto per la Dynamic, per garantire morbidezza sulla caviglia e nabuk sul resto che, oltre alla resistenza, ha il pregio di assicurare delicatezza e mano vellutata. Calze, un tocco di fantasia e preziosità. L'ultima novità di Gallo è interpretare il velluto, tessuto affascinante tornato protagonista sulle passerelle e nelle strade, con il quale sperimenta filati in velluto-ciniglia per creare calze maschili non convenzionali, soffici, morbide e piacevoli da indossare. Nato in Oriente, il velluto divenne celebre in Europa grazie alle mani esperte degli artigiani italiani, fino ad arrivare a vestire le famiglie della nobiltà. Al Pitti Uomo, Gallo presenta Gallo Velvet, calze all'avanguardia, affascinanti come il velluto a coste più tradizionale e delicate come il più pregiato dei filati in ciniglia. I colori? Le classiche coste a tinta unita, certo, ma non solo. Il testa di moro è abbinato al blu elettrico, l'ottanio al rosso pompeiano, il verde pistacchio al verde fluo, per creare gli inediti e sapienti accostamenti di colore tipici del mondo Gallo. Le calze più innovative di Bresciani si ispirano alle geometrie dei pavimenti marmorei a intarsio delle magnifiche chiese rinascimentali italiane, come Santa Maria del Fiore a Firenze. Una linea di calze pregiate, realizzate in 100% cotone egiziano extrafine filo Scozia, tessute con macchine a 216 aghi, e ottenute grazie all'operosità di esperti artigiani che le hanno create attraverso differenti e complessi passaggi manuali ormai desueti, ma indispensabili per garantirne la raffinatezza e l'effetto tattile unico.Una collezione articolata che prende vita nello stabilimento di Spirano utilizzando filati di qualità superiore: seta cinese, seta/cachemire, alpaca, puro cachemire himalayano, cotone super 100% e una speciale viscosa lana merino effetto velluto. Bresciani ripropone inoltre un must delle storiche collezioni dedicate all'arte: le pregevoli calze in cotone super cento disegno jaquard a tema pittorico come la Gioconda di Leonardo o la Venere di Botticelli e immagini architettoniche delle città ,dal ponte di Rialto alla cupola del Brunelleschi al Colosseo.
Eugenia Roccella (Getty Images)
Carlotta Vagnoli (Getty Images)