2022-07-25
I luoghi alternativi dove trascorrere le vacanze estive tra relax e natura
True
Parco delle dune di Campomarino in Puglia (iStock)
Dal Trentino Alto Adige alla Toscana, dalla Puglia alla Sicilia e alla Sardegna. Ecco una serie di luoghi alternativi dove trascorrere vacanze estive in posti poco affollati e fuori dalle rotte turistiche.Luoghi alternativi per le vacanze estive. Poco affollati e fuori dalle rotte turistiche: chi non vorrebbe rifugiarsi in un posto del genere, lontano da schiamazzi e spiagge dove non si trova un posto libero nemmeno a pagarlo? A ben vedere, non sono poche le alternative alla classica vacanza: non solo laghi, fiumi o montagne, ma anche mare, nonostante goderne ad agosto – almeno in Italia – sembri una missione impossibile.Ci sono zone d’Italia che, durante la stagione estiva, sono particolarmente battute. E a ragione. Puglia, Sicilia, Sardegna, ma anche Trentino Alto Adige e Toscana. Eppure anche in queste splendide regioni è possibile trovare degli angoli di pace. Andare oltre i cliché non sempre è facile, ma la maggior parte delle volte ripaga di tutta la fatica.PugliaCastellaneta Marina (TA), per esempio, è una località molto conosciuta, ma la sua spiaggia è così lunga che trovare un posto sufficientemente isolato è impresa non troppo ardua. Inoltre, ben pochi approfondiscono la sua conoscenza, nonostante vanti un prezioso centro storico.Nel paese natale di Rodolfo Valentino si trova, tra chiese e palazzi storici, un museo a lui dedicato, nel quale perdersi tra lettere, immagini e ricordi di uno dei più grandi divi di sempre.Sempre in provincia di Taranto c’è Campomarino di Maruggio, meno conosciuta delle rivali Punta Prosciutto e Porto Cesareo. Eppure la sabbia bianchissima e il mare trasparente invoglierebbero chiunque a spiaggiarsi qui per qualche giorno. Peraltro Maruggio fa parte della rete dei Borghi più belli d’Italia.Dormire:B&B Palazzo Sarapo, Via Vittorio Emanuele 52, Castellaneta: camere originali in un palazzo storico;Masseria Le Fabriche, SP Maruggio – Torricella, Maruggio: il posto giusto per rilassarsi, dotato anche di camere con giardino privato.Mangiare:Casa 28 – Trattoria Urbana, Via S. Francesco 89, Castellaneta: ottima la spuma di baccalà su tortino di patate;Tastevin, Via del Mare, Maruggio: molto amata la pizza ai frutti di mare.SiciliaPortopalo di Capo Passero sembra una località fuori dal mondo, soprattutto considerato che è il punto più a sud della Sicilia. Se ci si vuole allontanare ulteriormente dal mondo, basta affittare un pedalò o farsi trasportare da qualche pescatore sull’isolotto di Capo Passero, che con il suo ambiente esotico regala illusioni paradisiache.Altra isola da raggiungere è quella delle Correnti, chiamata così perché qui si incontrano il Mar Ionio e il Mediterraneo. Solo un faro e poche abitazioni. Il massimo!DormireTaccone Home, Via Nunzio Costa 82: ottima posizione, anche per visitare località limitrofe.MangiareColapesce Sicilian Seafood, Via Vittorio Emanuele 73: da provare la caponata di pesce spada.SardegnaNon è difficile trovare spiagge isolate in Sardegna, ma se non la si conosce è facile incappare nei cosiddetti luoghi da vip. Senza nulla toglier loro, ci sono molte altre zone tutte da scoprire per la loro bellezza e ricchezza storico-paesaggistica.L’Isola di Tavolara (SS), per esempio: una montagna calcarea che svetta dal mare turchese. Si pensi che gli abitanti di quest’isola discendono da quello che, un tempo, era l’unico residente, nominato re del luogo da Carlo Alberto di Savoia. Per arrivarci basta prendere un’imbarcazione a Porto San Paolo. Cosa fare sull’Isola di Tavolara? Nulla.DormireHotel Castello di Tavolara, Via Tavolara 2, Porto San Paolo: vicinissimo all’imbarco, offre una vista bellissima sull’isola.MangiareRistorante Il Portolano, Via Molara 11, Porto San Paolo: una delle specialità è il calamaro con crema di zenzero e carote servito con asparagi di mare.Trentino Alto AdigeObereggen (BZ) è uno dei tanti luoghi insoliti in cui rifugiarsi durante una vacanza in Trentino Alto Adige. Si tratta di un villaggio incastonato tra le Dolomiti, da scegliere per diversi motivi: situato a valle del Monte Latemar (patrimonio UNESCO), è l’ideale per chi ama le escursioni estive con rigeneranti pause in una delle tante malghe del territorio. Oltre i 2.000 metri si trovano diverse piattaforme panoramiche a 360° da cui sporgersi sull’infinito.DormireHotel Obereggen, Obereggen 18: splendida posizione e ottimo ristorante.MangiareGasthof Specker, Via Obereggen 14: imperdibili i canederli.ToscanaSempre più conosciuta, ma ancora insolita è Bagno Vignoni, frazione di San Quirico d’Orcia. Borghetto dominato da una grande piscina termale che ne occupa la piazza principale, deve la sua bellezza al panorama che il fiume Orcia e i colli circostanti sono riusciti a creare.Un luogo che rinfranca l’animo per il paesaggio, la cucina e le acque termali. Gli hotel del luogo offrono la possibilità di fare trattamenti di bellezza con prodotti ottenuti proprio da questa fonte della giovinezza.DormireB&B L’Orto delle Terme, Via dei Mulini 18: una location da fiaba in posizione eccellente.MangiareIl Loggiato, Via delle Sorgenti, 36: da provare il morbidissimo stinco di maiale.
Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea (Getty Images)
Manfred Weber e Ursula von der Leyen (Ansa)
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)